Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Fegato

Una proteina può migliorare la rigenerazione del fegato

Immagine Yu-Jui Yvonne Wan

I ricercatori della UC Davis hanno fatto luce su una differenza importante tra i topi e gli esseri umani. La differenza è incentrata su una proteina chiamata PPARa che attiva la rigenerazione del fegato. Normalmente la proteina è molto più attiva ed efficace nei topi, rispetto alla forma umana e permette agli animali di rigenerare rapidamente il loro fegato danneggiato. Tuttavia, la ricerca mostra che il fattore di crescita dei fibroblasti 21 (FGF21) può potenziare gli effetti rigenerativi di PPARa umana. I risultati della ricerca suggeriscono che la molecola potrebbe offrire significativi benefici terapeutici ai pazienti che hanno ricevuto un trapianto di fegato o che soffrono di malattie epatiche.

Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Oncotarget.

” Abbiamo scoperto che FGF21 è una molecola che facilita la rigenerazione del fegato e forse anche la riparazione dei tessuti “, ha detto Yu-Jui Yvonne Wan, vice Presidente per la ricerca presso il Dipartimento di Patologia e Medicina della UC Davis e autore senior dell’articolo. ” I nostri dati suggeriscono che la proteina FGF21 potrebbe aiutare la riparazione del fegato dopo la rimozione chirurgica e combattere i danni causati dall’alcool o da virus”.

Nello studio, PPRa umana e di topo, hanno dimostrato diverse capacità di rigenerazione epatica dopo l’intervento chirurgico. Anche dopo la rimozione chirurgica di due terzi del fegato, i topi hanno riacquistato la massa epatica originaria dopo sette/ dieci giorni. Al contrario i topi con PPRa umana non hanno mai completamente rigenerato il loro fegato, neanche dopo tre mesi. Tuttavia, aumentando i livelli di FGF21, il team ha potenziato la capacità di PPRa umana di rigenerare e guarire il fegato dei topi.

PPRa dei topi ha vantaggi rigenerativi rispetto alla versione umana, ma c’è anche un rovescio della medaglia in quanto questa capacità della proteina può portare al cancro. PPRa umana invece, non causa il cancro. Inoltre, molti farmaci hanno come bersaglio PPRa per curare il colesterolo alto e trigliceridi. I risultati dello studio suggeriscono che oltre ad aumentare l’impatto rigenerativo di PPRa umana sul fegato, la proteina FGF21 allevia la resistenza all’insulina, aumenta il metabolismo dei grassi e riduce la steatosi epatica in modelli animali.

” FGF21 è un molecola chiave nel regolare il metabolismo nel fegato”, ha detto Wan. ” C’è una ricerca che dimostra che i topi che iperesprimono FGF21 vivono più a lungo del 50%.

Altri autori che hanno partecipato alla ricerca sono: Hui-Xin Liu Ying e Hu della UC Davis, Samuel W. francese, della Harbor-UCLA Medical Center e Frank J. Gonzalez del National Cancer Institute.

Fontehttp://ucdmc.ucdavis.edu/publish/news/cancer/9856

To top