Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Tumori

Tumore della testa e del collo: un farmaco per l’umore riduce il rischio

La nuova ricerca suggerisce che un farmaco stabilizzare dell’umore comunemente usato, l’ acido valproico, potrebbe contribuire a ridurre il rischio di sviluppare tumore della testa e del collo.

Il team di ricerca, guidato dal Dr. Johann Christoph Brandes del Medical Center di Atlanta Veterans e la Emory University di Atlanta, GA, ha recentemente pubblicato i risultati della ricerca sulla rivista Cancer .

L’acido valproico (VPA) è un farmaco usato per trattare l’epilessia e la malattia maniaco-depressiva, come il disturbo bipolare .

Tuttavia, il farmaco è in grado di bloccare la transferasi istone acetil, enzimi che controllano l’espressione genica, modificando la struttura del DNA. Questo è un processo che avviene nelle prime fasi delo sviluppo di molti cancri, compreso il cancro del polmone, della vescica, della prostata, della testa e del collo.

Pertanto, i ricercatori hanno esaminato se VPA ha il potenziale come agente antitumorale.

Il team ha analizzato informazioni provenienti dal Central Cancer Registry e analizzato 439.628 dati di pazienti di cui 26.911 stavano assumendo l’acido valproio per il disturbo bipolare, disturbo da stress post-traumatico, l’emicrania e convulsioni.

‘VPA potrebbe evitare 16.000 nuovi casi di cancro della testa e del collo’

I risultati dell’analisi hanno rivelato che le persone che avevano usato VPA per almeno 1 anno, avevano un rischio inferiore del 34% di sviluppare il cancro della testa e del collo, rispetto a coloro che non avevano utilizzato il farmaco.

I ricercatori affermano che VPA – un farmaco usato per trattare le emicranie, convulsioni e malattia maniaco-depressiva – può essere efficace nel ridurre il rischio di tumore della testa e del collo.

I ricercatori hanno scoperto che la riduzione del rischio di tumore della testa e del collo è stata più pronunciata nei soggetti che hanno assunto VPA per almeno 3 anni.

Inoltre, i ricercatori hanno trovato che le dosi più elevate di VPA sono state associate con una maggiore riduzione del rischio di cancro della testa e del collo.Tuttavia, il team non è ancora in grado di determinare il dosaggio ottimale.

Secondo il National Cancer Institute, i tumori della testa e del collo rappresentano circa il 3% di tutti i tumori negli Stati Uniti e soprattutto si verificano in persone di età superiore a 50. Almeno il 75% di tutti i tumori della testa e del collo sono causati dal tabacco e alcol.

Secondo il Dott. Brandes, una riduzione del rischio del 34% di questi tumori, con l’uso VPA, equivale alla riduzione di circa 16.000 nuovi casi e alla riduzione di circa  3.000 / 4.000 morti.

I ricercatori concludono che ulteriori ricerche sul farmaco VPA, come agente antitumorale, sono giustificate ” in pazienti con lesioni precancerose della testa e del collo “.

Fonte Cancer, 24 March 2014. Abstract

 

To top