Virus e parassiti

Toxoplasmosi: individuato il ceppo che causa nascite premature e gravi danni ai neonati

Gli scienziati hanno individuato quali ceppi del ita parassita toxoplasma  , sono fortemente associati a nascite premature e di neonati con gravi danni. I ricercatori hanno utilizzato un nuovo test del sangue sviluppato da scienziati dell’Istituto Nazionale di Allergie e Malattie Infettive (NIAID), per individuare ceppi di Toxoplasmosi che i feti acquisiscono da madri con infezione acuta . Le donne incinte possono essere infettate da Toxoplasma, attraverso il contatto con feci di gatto che contengono forme infettive del parassita o mangiando carne poco cotta. Le donne che si infettano durante la gravidanza possono abortire, partorire prematuramente o partorire bambini con gravi danni agli occhi o al cervello. Gli esami del sangue attualmente disponibili sono in grado di determinare se una persona è mai stata infettata da qualsiasi ceppo di Toxoplasma. La prova sperimentale sviluppata dal NIAID, migliora i vecchi test del sangue in quanto in grado di rilevare la presenza di anticorpi contro ceppi specifici, distinguibili l’uno dall’altro. Il test è stato applicato a campioni di sangue infetto da toxoplasmosi congenita. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Clinical Infections Disease. Almeno 15 distinti tipi di Toxoplasmosi, sono stati individuati in tutto il mondo. Dalla ricerca è emerso un ceppo di Toxoplasmosi parassita, chiamato NE II. L’analisi statistica ha rilevato che i parassiti NE II, hanno una maggiore probabilità di essere associati a parto prematuro e gravi manifestazioni della malattia. Ad esempio, gravi danni agli occhi di neonati sono stati osservati nel 67% dei casi di infezione dal ceppo NE II. Il trattamento farmacologico durante la gravidanza, di donne con diagnosi di Toxoplasmosi da ceppo NE II, ha evitato la nascita di bambini con gravi disturbi agli occhi e danni cerebrali.

To top