Salute
17 Aprile 2015 / 17 Aprile 2015
La carenza di zinco, a lungo associata a numerose malattie come ad esempio l’autismo, il cancro al polmone, alla prostata e tumori ovarici, può portare anche all’attivazione della via di segnalazione di Hedgehog, un percorso biomolecolare che svolge un ruolo essenziale negli organismi in via di sviluppo e nelle malattie, come segnalato da una nuova […]
Leggi tutto »
Sistema Immunitario
24 Marzo 2015
Lo zinco, un minerale importante per la salute umana, sembra influenzare il modo in cui il sistema immunitario risponde alle stimolazioni, in particolare, all’infiammazione, secondo una nuova ricerca della Oregon State University. La carenza di zinco potrebbe svolgere un ruolo in malattie croniche come le malattie cardiovascolari, il cancro ed il diabete che coinvolgono l’infiammazione. […]
Tumori
12 Dicembre 2014 / 12 Dicembre 2014
Un nuovo studio suggerisce che un test che misura l’andamento degli isotopi di zinco potrebbe essere utile per la diagnosi precoce del tumore mammario. Per la prima volta, uno studio dimostra che le cellule del cancro al seno elaborano isotopi di zinco in modo diverso dalle cellule normali – e questo ha portato i ricercatori […]
2 Aprile 2014 / 2 Aprile 2014
I dettagli molecolari di come lo zinco, un oligoelemento essenziale del metabolismo umano, interagisce con l’enzima caspasi-3, che è centrale per l’ apoptosi o morte cellulare, sono stati chiariti in un nuovo studio condotto da ricercatori della Virginia Commonwealth University. Lo studio è apparso sulla copertina del numero di aprile della rivista Angewandte Chemie International Edition. […]
Cervello e sistema nervoso
13 Gennaio 2014
Le persone depresse hanno minori concentrazioni di zinco nel sangue, rispetto ai soggetti non depressi, secondo una meta-analisi. “I rapporti fisiopatologici fra i livelli di zinco e la depressione e i potenziali benefici della supplementazione di zinco in pazienti depressi, giustificano ulteriori indagini”, scrivono Walter Swardfager, PhD, dal Research Institute Sunnybrook, Università di Toronto. I […]
Alimentazione & Benessere
18 Giugno 2013 / 18 Giugno 2013
Le infezione da agenti batterici e virali possono costituire una minaccia significativa per la salute umana poichè alimentano l” infiammazione sistemica nota per contribuire al cancro, malattie cardiache, demenza , diabete e ictus. Molti fattori e stile di vita, tra cui la dieta, lo stress e l’esposizione a tossine ambientali, contribuiscono a livelli elevati di infiammazione in tutto […]
2 Marzo 2013 / 2 Marzo 2013
Una serie di composti naturali e diversi nutrienti, aiutano a combattere l’infiammazione e ridurre il rischio di infezioni e malattie croniche. Un team di ricercatori dell’Ohio State University ha pubblicato il risultato di uno studio che rivela come lo zinco aiuta il controllo delle infezioni, frenando leggermente la risposta immunitaria per favorire il controllo dell’ infiammazione spesso dannosa […]