Salute
25 Febbraio 2022
(Vitamina D-Immagine Credit Public Domain). Un nuovo studio mette in dubbio il ruolo della vitamina D2 nella salute umana, ma la vitamina D3, potrebbe essere importante per combattere le infezioni. Una nuova ricerca ha trovato differenze significative tra i due tipi di vitamina D, con la vitamina D2 che ha un impatto discutibile sulla salute […]
Leggi tutto »
Cuore e circolazione
31 Gennaio 2018
Un nuovo studio condotto dagli scienziati della Ohio University suggerisce che la vitamina D3 – che viene prodotta dall’organismo in modo naturale quando la pelle è esposta al sole – può ripristinare in modo significativo il danno al sistema cardiovascolare causato da diverse malattie, tra cui l’ipertensione, il diabete e l’aterosclerosi. Lo studio, di Marvin […]
5 Aprile 2016
Una dose giornaliera di vitamina D3 migliora la funzione cardiaca in pazienti con insufficienza cardiaca cronica, secondo un progetto di ricerca quinquennale dell’Università di Leeds. Il Dr. Klaus Witte, della Facoltà di Medicina e consulente cardiologo presso Leeds Teaching Hospitals NHS Trust che ha condotto lo studio, dice: “Questo è un passo avanti significativo. E’ stato dimostrato […]
Cervello e sistema nervoso
31 Dicembre 2015
L’assunzione di una dose elevata di vitamina D3 può beneficiare le persone affette da sclerosi multipla (SM) poichè questa vitamina corregge la risposta immunitaria iperattiva del corpo, secondo uno studio pubblicato il 30 dicembre 2015 on line, in Neurologia ®, la rivista medica dell’ American Academy of Neurology. Bassi livelli di vitamina D nel sangue sono legati […]
Tumori
23 Aprile 2015
I ricercatori Case Western Reserve University a Cleveland nell’Ohio ed i ricercatori della China’s Lanzhou University, hanno collaborato nell’esplorazione di un nuovo composto formato da metformina e vitamina D3, per la prevenzione del cancro del colon-retto. L’ipotesi adottata era semplice: se due composti mostrano singolarmente la promessa nel trattamento del cancro del colon retto, sicuramente […]