Primo piano Salute
1 Marzo 2013 / 3 Marzo 2013
Decenni fa, gli operatori sanitari pensavano che la vitamina D era utile solo per mantenere la salute delle ossa e dei denti. I recenti progressi nel campo della scienza, tuttavia, hanno messo questa vitamina sotto i riflettori, rivelando il suo ruolo poliedrico per il buon funzionamento del corpo umano e la sua capacità di ridurre il […]
Leggi tutto »
Salute
12 Febbraio 2013
La quantità di vitamina D in farmaci da prescrizione e integratori, spesso non corrisponde alla quantità dichiarata nelle etichetta, secondo una ricerca pubblicata sulla rivista JAMA. L’analisi ha dimostrato che la quantità di vitamina D in questi supplementi varia dal 9 % al 146% della quantità indicata nelle etichetta. Non solo cè variazione tra diverse marche e […]
Tumori
27 Gennaio 2013 / 27 Gennaio 2013
La vitamina D utile nel combattere il cancro mortale al seno.In una ricerca pubblicata sul numero del 17 gennaio del The Journal of Cell Biology , un team guidato da Susana Gonzalo, Ph.D., assistente professore di biochimica e biologia molecolare alla Saint Louis University, ha scoperto un percorso molecolare che contribuisce allo sviluppo del triplo-negativo cancro al seno, […]
Virus e parassiti
19 Gennaio 2013 / 19 Gennaio 2013
Il vaccino antinfluenzale davvero aiuta le persone ad evitare l’influenza? In poche parole, milioni di persone, in questo momento, stanno mettendo in discussione l’efficacia del vaccino contro l’influenza e sono probabilmente,alla ricerca di una sana alternativa. Il 2013 sembra essere uno degli anni peggiori per la malattia influenzale, ormai nella sua fase eclatante.. Naturalmente, le aziende […]
10 Gennaio 2013 / 10 Gennaio 2013
Vuoi avere muscoli più forti senza steroidi pericolosi? Stai perdendo la forza muscolare e sei preoccupato? Una nuova ricerca appena pubblicata nel numero di gennaio di Medicina & Science in Sports & Exercise , la rivista della American College of Sports conferma l’associazione tra vitamina D e muscoli molto più forti. “I risultati di questo studio indicano che la vitamina […]
Alimentazione & Benessere
29 Dicembre 2012
Uno dei principali svantaggi dell’inverno è la pelle secca per effetto del freddo. Ma c’è una buona notizia: la ricerca mostra che l’assunzione di vitamina D potrebbe effettivamente contribuire a mitigare questo problema. Uno studio recente della Johnson & Johnson Research Center ha trovato un legame tra bassi livelli di vitamina D e la pelle secca , “che […]
12 Dicembre 2012 / 12 Dicembre 2012
Il collegamento tra la saturazione cellulare del pro-ormone vitamina D e lo sviluppo di patologie croniche che vanno dal cancro, demenza, ictus e malattie cardiache, sono stati ben documentati tra gli scienziati lungimiranti per almeno un decennio. Il meccanismo di azione non è stato però ben documentato in quanto la maggior parte degli studi, non ha tracciato una […]
Primo piano Tumori
7 Dicembre 2012
Emozionante nuova ricerca, condotta presso l’Università Creighton School of Medicine in Nebraska, ha rivelato che l’integrazione con vitamina D e calcio può ridurre il rischio di cancro di un sorprendente 77 per cento. Questo include il cancro al seno, cancro del colon, cancro della pelle e altre forme di cancro. Questa ricerca fornisce nuovi elementi di prova […]
12 Novembre 2012 / 12 Novembre 2012
Famiglie popolate di ultranovantenni? Il segreto di questa insolita longevità, a sorpresa, potrebbe essere nei livelli insolitamente bassi di vitamina D (una vitamina liposolubile che promuove l’assorbimento del calcio da parte dell’organismo). Secondo uno studio pubblicato su ‘Cmaj’ e condotto sui familiari di un folto gruppo di ultranovantenni, i risultati non lasciano dubbi: “Abbiamo scoperto […]
31 Ottobre 2012 / 31 Ottobre 2012
Alti livelli di vitamina D sono associati alla protezione contro il cancro della vescica, secondo uno studio multidisciplinare coordinato da biologi molecolari ed epidemiologi del National Cancer Research Centre (CNIO), le cui conclusioni sono state pubblicate il 30 ottobre sulla rivista Journal of National Cancer Institute (JNCI) . Lo studio è stato condotto da Núria Malats, capo […]