Salute
25 Giugno 2018
È generalmente accettato che la maggior parte degli adulti negli Stati Uniti non abbia abbastanza vitamina D, ma come ciò influisca sulla massa muscolare e sulla funzione muscolare a lungo termine, non è ben compreso. I ricercatori sono divisi sull’importanza della vitamina D nelle funzioni fisiche e cognitive durante tutto il processo di invecchiamento. Parte della […]
Leggi tutto »
Diabete
10 Maggio 2018
Immagine: a sinistra: cellule B insulino-positive (rosse) danneggiate in un pancreas diabetico di topo. A destra: le cellule B (rosse) sono state protette in un pancreas diabetico di topo trattato con una combinazione di un attivatore di vitamina D e inibitore di BRD9. Credit: Istituto Salk. Più di 27 milioni di persone negli Stati Uniti vivono con […]
20 Aprile 2018
Uno studio epidemiologico condotto da ricercatori dell’Università della California di San Diego School of Medicine e Seoul National University suggerisce che le persone con deficit di vitamina D possono avere un rischio maggiore di sviluppare il diabete. I risultati sono riportati nel numero online di PLOS One del 19 aprile 2018 . Gli scienziati hanno studiato una coorte […]
Alimentazione & Benessere
15 Marzo 2018
Il tuo bisogno di calcio richiede molta attenzione, ma il tuo corpo non può usarlo senza il suo partner, la vitamina D, secondo l’American Academy of Orthopaedic Surgeons. La maggior parte degli adulti ha bisogno di 1.000 milligrammi di calcio al giorno. Le raccomandazioni per la vitamina D vanno dall’attuale dose giornaliera raccomandata di 600 Unità Internazionali (IU), […]
Tumori
8 Marzo 2018
Alti livelli di vitamina D possono essere collegati a un minor rischio di sviluppare il cancro, tra cui il cancro del fegato, secondo un ampio studio sugli adulti giapponesi pubblicato oggi da The BMJ. Secondo i ricercatori, le loro scoperte supportano la teoria che la vitamina D potrebbe aiutare a proteggere contro alcuni tipi di cancro. La vitamina […]
Ossa e muscoli
21 Novembre 2017
Mantenere livelli sufficienti di vitamina D può aiutare a prevenire l’insorgenza di malattie infiammatorie come l’artrite reumatoide, secondo una ricerca condotta dall’Università di Birmingham. La ricerca ha anche scoperto che la vitamina D può essere efficace nel prevenire l’insorgenza dell’infiammazione, ma è meno efficace una volta che si è sviluppata una malattia infiammatoria perché malattie come l’artrite reumatoide portano all’insensibilità […]
Cervello e sistema nervoso
8 Gennaio 2017
La carenza di vitamina D può aumentare il rischio di mal di testa cronico secondo un nuovo studio condotto presso l’Università della Finlandia orientale. I risultati sono stati pubblicati in Scientific Reports . Lo studio ” Kuopio Ischaemic Heart Disease Risk Factor Study, KIHD”, ha analizzato il rapporto tra i livelli di vitamina D nel sangue e […]
22 Dicembre 2016
La vitamina D migliora la flora intestinale e la sindrome metabolica, secondo un nuovo studio. E’ noto che una dieta ricca di grassi può innescare la sindrome metabolica, un gruppo di sintomi che si presentano come fattori di rischio per diabete e malattie cardiache. Gli scienziati hanno ora scoperto che la carenza di vitamina D […]
8 Dicembre 2016
Il cancro al seno è la forma più comune di cancro nelle donne, indipendentemente dall’appartenenza etnica o razza. Precedenti ricerche hanno suggerito che la vitamina D può avere un effetto positivo nella terapia anticancro e un nuovo studio mette in relazione i tassi di sopravvivenza del cancro al seno con i livelli di vitamina D. […]
8 Novembre 2016
La carenza di vitamina D è associata ad un aumentato rischio di sviluppare il cancro alla vescica secondo una revisione sistematica di sette studi, presentata oggi alla Society for Endocrinology annual conference a Brighton. Anche se sono necessari ulteriori studi clinici per confermare i risultati, lo studio si aggiunge ad un crescente corpo di evidenze sulla […]