Salute
5 Dicembre 2020
La vitamina D influenza la risposta a COVID 19 secondo un nuovo studio pubblicato su BMJ Nutrition, Prevention, and Health. Lo studio evidenzia i fattori che possono influenzare lo stato della vitamina e come questi sono correlati a COVID-19. Studi recenti hanno dimostrato i benefici di questa vitamina nella lotta alle infezioni respiratorie. Il metabolita […]
Leggi tutto »
Intestino e stomaco
1 Dicembre 2020
Vitamina D e microbioma-Immagine Credit Public Domain. Ricercatori e collaboratori dell’Università della California di San Diego hanno recentemente trovato una connessione tra livelli di vitamina D e batteri intestinali. I nostri microbiomi intestinali – i numerosi batteri, virus e altri microbi che vivono nel nostro tratto digerente – svolgono un ruolo importante nella nostra salute […]
Tumori
19 Novembre 2020
Immagine: Vitamina D. Credit Public Domain. Per molti anni, i ricercatori hanno cercato di definire il collegamento allettante tra vitamina D e cancro. Studi epidemiologici hanno scoperto che le persone che vivono vicino all’equatore, dove l’esposizione alla luce solare produce più vitamina D, hanno minori tassi di incidenza e mortalità per alcuni tipi di cancro. […]
Virus e parassiti
16 Novembre 2020
Immagine: la vitamina D stimola anche le risposte immunitarie adattative. Credit:Qatar University. Recenti prove hanno indicato che la vitamina D svolge anche un ruolo essenziale nella risposta immunitaria contro le infezioni virali e hanno suggerito che la carenza di vitamina D aumenta la suscettibilità alle infezioni virali e il rischio di infezioni ricorrenti. Ad esempio, bassi […]
17 Gennaio 2020
L’inverno è alle porte, così come il rischio di carenza di vitamina D e infezioni. La vitamina D, che viene prodotta nella nostra pelle in seguito all’esposizione alla luce solare e che si trova anche nei pesci grassi (sgombro, tonno e sardine), funghi e prodotti lattiero-caseari fortificati e sostituti non nocivi, è essenziale per una […]
Ossa e muscoli
3 Luglio 2019
Un recente studio condotto presso il Westmead Institute for Medical Research ha fatto luce sul ruolo della vitamina D nelle cellule muscolari. Lo studio ha esaminato il ruolo della vitamina D nei muscoli dei topi e ha dimostrato che il segnale della vitamina D (come le cellule comunicano tra loro) è necessario per le dimensioni e […]
6 Giugno 2019
I medici della Michigan State University hanno scoperto che la vitamina D, se assunta per almeno tre anni, potrebbe aiutare i malati di cancro a vivere più a lungo. I risultati dello studio, presentati alla riunione annuale dell’American Society of Clinical Oncology il 3 giugno 2019, suggeriscono che la vitamina D offre benefici significativi diversi […]
6 Aprile 2019
Immagine, Dott. Julien Marcadier, Prof. assistente clinico nei dipartimenti di genetica medica e pediatria presso la Cumming School of Medicine e autore senior del paper. Foto di Kelly Johnston, Cumming School of Medicine. La ricerca che identifica il primo caso di una persona che vive senza la proteina necessaria per legare e trasportare la vitamina D […]
30 Gennaio 2019
Un nuovo studio dimostra il ruolo della vitamina D nel controllo della glicemia. I benefici della vitamina D nel promuovere la salute delle ossa sono già noti. Un nuovo studio condotto in Brasile suggerisce che la vitamina D può anche promuovere una maggiore sensibilità all’insulina, riducendo così i livelli di glucosio e il rischio di sviluppare […]
15 Dicembre 2018
C’è un avvertimento per aumentare la vitamina D: non dimenticare il magnesio. Una recensione pubblicata sul Journal of the American Osteopathic Association ha rilevato che la vitamina D non può essere metabolizzata senza livelli di magnesio sufficienti, il che significa che la vitamina D rimane immagazzinata e inattiva nel 50% delle persone. “Le persone che stanno assumendo […]