Cervello e sistema nervoso
26 Marzo 2025
La vitamina D riduce l’attività della malattia nei pazienti con sindrome clinicamente isolata (CIS), tipica della sclerosi multipla, se somministrata in monoterapia a dosi elevate? I ricercatori del CHU Nîmes, dell’Université Montpellier e di numerosi centri per la SM in Francia hanno scoperto che il colecalciferolo orale in dosi da 100.000 UI ogni due settimane […]
Leggi tutto »
Tumori
18 Febbraio 2025 / 18 Febbraio 2025
Vitamina D: immagine credit public domain.Nell’ultimo decennio, il cancro del colon-retto (CRC) è diventato il terzo tumore più comune al mondo e la seconda causa di morte associata al cancro. Nel 2020, si stimava che circa il 10% dell’incidenza globale del cancro e circa il 9,4% dei decessi correlati al cancro potessero essere attribuiti al […]
Salute
22 Ottobre 2024
Mentre i canadesi si preparano “all’inverno della vitamina D”, ovvero i mesi in cui l’inclinazione del sole è troppo bassa per produrre la vitamina nella pelle, uno studio della McGill University spiega perché la carenza di vitamina D nei primi anni di vita è associata a un rischio più elevato di malattie autoimmuni. Durante l’infanzia, […]
Intestino e stomaco
29 Gennaio 2024
IBD-Immagine: astratto grafico.Distribuzione percentuale dei pazienti inclusi con malattia di Crohn secondo la classificazione di Montreal. Credito: Medicine. Livelli più bassi di vitamina D riscontrati nei pazienti con malattia infiammatoria intestinale (IBD) sono collegati all’infiammazione e svolgono potenzialmente un ruolo nello sviluppo della malattia, secondo i risultati di uno studio osservazionale trasversale pubblicato sulla rivista Medicine. È noto che […]
16 Gennaio 2024 / 16 Gennaio 2024
In una recente recensione pubblicata su Nutrients, i ricercatori hanno esaminato i dati esistenti sui meccanismi alla base degli effetti della vitamina D sull’affaticamento. La fatica La stanchezza è un sintomo correlato ad una grande varietà di condizioni fisiologiche e parafisiologiche e in molte di queste rappresenta un epifenomeno. Le sue manifestazioni sono sia periferiche che centrali, […]
16 Dicembre 2023
Vitamina D-Immagine Credit Public Domain- Lo studio approfondisce il ruolo vitale svolto dalla vitamina D nella regolazione immunitaria e il suo potenziale impatto sullo sviluppo di malattie infiammatorie intestinali. I livelli più bassi di vitamina D riscontrati nei pazienti con malattie infiammatorie intestinali (IBD) sono collegati all’infiammazione che potenzialmente svolgono un ruolo nello sviluppo della […]
19 Ottobre 2023
Vitamina D-Immagine Credit Public Domain- La vitamina D, spesso definita la “vitamina del sole”, svolge un ruolo determinante nel mantenimento della nostra salute generale. Sebbene molte vitamine derivino dagli alimenti che mangiamo, la vitamina D è unica perché il nostro corpo la produce in risposta all’esposizione alla luce solare. Tuttavia, durante i mesi invernali più bui, acquisire […]
9 Dicembre 2022 / 9 Dicembre 2022
Vitamina D-Immagine Credit Public Domain. Gli anziani con declino cognitivo che hanno livelli più alti di vitamina D nel cervello avevano una funzione cognitiva migliore rispetto ai loro coetanei con livelli più bassi di vitamina D. Si stima che 55 milioni di persone in tutto il mondo vivano con la demenza, un numero che dovrebbe […]
21 Luglio 2022
(Vitamina D-Immagine Credit Scitechdaily). La vitamina D può bloccare efficacemente un percorso chiave utilizzato dal cancro ovarico. Tra tutti i tumori, il cancro ovarico ha uno dei tassi di mortalità più alti. Ciò è dovuto, in parte, alla capacità del cancro di rivolgere le difese dell’organismo contro di esso. Tuttavia, una recente ricerca dell’Università di Nagoya, pubblicata sulla rivista Matrix […]
Alimentazione & Benessere Primo piano
16 Luglio 2022 / 20 Luglio 2022
(Vitamina D-Immagine Credit Public Doimain). “Mangiare un uovo ogni giorno in inverno può aiutare a mantenere alti i livelli di vitamina D”, ha scoperto una nuova ricerca dell’Institute for Physical Activity and Nutrition (IPAN) della Deakin University. Fino a un adulto australiano su tre può avere una carenza di vitamina D. Questa carenza può portare […]