Virus e parassiti
15 Aprile 2020
Ma che cosa sono questi virus? Gli scienziati si pongono questa domanda ogni giorno quando provano a capire come i diversi esseri viventi siano collegati tra loro. Le risposte non sono facili o banali. Le affiliazioni biologiche vengono utilizzate non solo per costruire un catalogo della vita, ma anche per capire come la vita si […]
Leggi tutto »
7 Aprile 2020
Immagine: particelle di coronavirus MERS – particelle di MERS-CoV su cellule epiteliali di cammello. Credito: NIAID in collaborazione con Colorado State University Eventi di spillover zoonotici, come quello coinvolto nell’attuale nuova pandemia di coronavirus SARS-CoV-2, rappresentano minacce per la salute umana. Ma cos’è lo spillover zoonotico e come si verifica? Da quando sono stati descritti […]
29 Marzo 2020
Immagine: SARS-CoV-2.Credit: public Domain Gli umani hanno combattuto i virus da prima che la nostra specie si fosse persino evoluta nella sua forma moderna. I vaccini e i farmaci antivirali ci hanno permesso di evitare che le infezioni si diffondessero ampiamente e hanno aiutato i malati a riprendersi. Il vaiolo, ad esempio, siamo stati in […]
7 Marzo 2020
Immagine: l‘immagine a sinistra mostra cellule normali con mitocondri tubulari (rosso) e DNA (verde) nel nucleo e all’interno dei mitocondri. A destra, MxB è stato rimosso con mezzi genetici e lascia i mitocondri frammentati (rosso) con il suo genoma spostato nel citoplasma. Credito di immagine: Mayo Clinic. Il coronavirus COVID 19 sta causando il caos […]
28 Febbraio 2020
Immagine: intero genoma di COVID 19. Credit: Public Domain. Quando nuovi virus come COVID 19 o batteri si diffondono nell’uomo, è essenziale chiarire le loro caratteristiche speciali il più rapidamente possibile. Ad esempio, perché il coronavirus è resistente ai farmaci comuni? In futuro, la nuova tecnologia Big Data può aiutare a identificare le caratteristiche di […]
Salute
27 Novembre 2018
Immagine, un virus chiamato batteriofago infetta i batteri e inserisce il suo materiale genetico nella cellula. Il batterio “legge” le istruzioni genetiche e produce più virus che lo distruggono quando escono dalla cellula. Guido4, CC BY. Se pensi di non avere virus, ripensaci. Può essere difficile da capire, ma il corpo umano è occupato da vaste raccolte di microrganismi, […]
24 Giugno 2018
Immagine: Steven C. Almo. Credit: Albert Einstein College of Medicine. È noto da anni che gli umani e altri mammiferi possiedono un gene antivirale chiamato RSAD2 che impedisce a una notevole gamma di virus di moltiplicarsi. Ora, i ricercatori del College of Medicine Albert Einstein, hanno scoperto il segreto del successo del gene: l‘enzima che codifica genera un […]
13 Marzo 2018
Immagine: cellule infette da reovirus. Credit: Nature Microbiology / Dermody Lab. I virus sono parassiti intracellulari che causano malattie infettando le cellule del corpo e, in uno studio pubblicato oggi su Nature Microbiology, i ricercatori del Children’s Hospital di Pittsburgh di UPMC e della University of Pittsburgh School of Medicine, hanno mostrato come un virus comune […]
Tumori
3 Marzo 2018
Non è una novità che i virus causino il cancro. Ad esempio, il papillomavirus umano (HPV) causa quasi tutti gli oltre 500.000 casi annuali di cancro cervicale in tutto il mondo.Guidando la proliferazione delle cellule infette, i virus accelerano la produzione di più virus, ma un’eccessiva proliferazione cellulare è anche un segno distintivo del cancro. Ora […]
5 Febbraio 2018
Immagine: Credit: McGill University In che modo i virus che causano infezioni croniche, come il virus dell’HIV o dell’epatite C, riescono a superare con astuzia il sistema immunitario dei loro ospiti? La risposta a questa domanda è stata a lungo elusa dagli scienziati, ma una nuova ricerca della McGill University ha scoperto un meccanismo molecolare che potrebbe essere […]