Primo piano Salute
2 Novembre 2021 / 3 Novembre 2021
(Virus-Immagine: parliamo spesso di come uccidere il coronavirus, ma per la maggior parte delle definizioni, i virus non sono vivi. YUICHIRO CHINO/MOMENT/GETTY IMAGES). Furfante. Assassino. Bastardo. Minaccia. Dal 2020, scienziati e funzionari pubblici hanno usato queste parole per descrivere SARS-CoV-2, il virus che causa COVID-19. Articoli di notizie, documenti di ricerca e tweet personificano ripetutamente il […]
Leggi tutto »
Virus e parassiti
8 Ottobre 2021
(Virus-Immagine Credit Public Domain). Un nuovo sensore può rilevare non solo se è presente un virus, ma anche se è infettivo, una distinzione importante per contenere la diffusione virale. I ricercatori, finanziati dalla US National Science Foundation presso l’Università dell’Illinois Urbana-Champaign, e collaboratori, hanno sviluppato un sensore che integra frammenti di DNA appositamente progettati e […]
14 Giugno 2021
Un team internazionale di ricercatori ha gettato nuova luce sulle prime fasi dell’evoluzione virale. Credito: ETH Zürich / Stephan Tetter Il team afferma che i risultati dello studio hanno implicazioni per il trattamento dei virus in futuro. Ricercatori delle Università di York e Leeds, in collaborazione con l’Hilvert Laboratory dell’ETH di Zurigo, hanno studiato la struttura, l’assemblaggio […]
12 Febbraio 2021 / 12 Febbraio 2021
(Virus-Immagine Credit Public Domain). Alcune infezioni virali semplicemente non vanno via. Il virus dell’epatite C, ad esempio, può provocare infezioni croniche per tutta la vita se non trattato, portando a sintomi potenzialmente pericolosi per la vita come danni al fegato. Nel caso di tali infezioni, perché il sistema immunitario del corpo non rileva ed elimina tali virus? I […]
9 Gennaio 2021
( Virus-Immagine: i pentameri proteici del capside (subunità codificati a colori) vengono reclutati nel guscio proteico in crescita (marrone) durante l’assemblaggio del virione mediante la formazione di contatti specifici della sequenza tra il genoma (segnali di confezionamento mostrati come modelli riempiti di spazio arancione) e il capside Enterovirus-E. Credit; Università di Leeds). I ricercatori hanno […]
Salute
26 Ottobre 2020 / 26 Ottobre 2020
Immagine:virus preistorico trovato sotto i ghiacciai della Siberia. Credit: Public Domain. Perché alcune persone sono più resistenti ai virus di altre? La risposta è sfuggita agli scienziati per secoli e, nell’era di COVID-19, è arrivata a rappresentare uno dei Sacri Graal della ricerca biomedica. Ed Chuong, assistente Professore di biologia molecolare, cellulare e dello sviluppo […]
28 Settembre 2020 / 28 Settembre 2020
Immagine: una micrografia elettronica a scansione di una colonia di rosette choanoflagellate. I ricercatori stanno studiando se questi organismi unicellulari potrebbero nutrirsi di virus negli oceani del mondo.Credito…Mark Dayel e Nicole King, Università della California, Berkeley. Nuove prove genetiche dimostrano che i microbi marini unicellulari potrebbero abbattere i virus. Sul piatto da portata che è […]
12 Maggio 2020
Immagine: Dr. Malathi Krishnamurthy, Professore associato presso il Dipartimento di Scienze Biologiche dell’Università di Toledo. Credito: Daniel Miller, Università di Toledo. Quando il corpo si trova ad affrontare condizioni stressanti come alte temperature o mancanza di nutrienti, le cellule producono le stesse grandi strutture che formano per combattere le infezioni da virus. Gli scienziati dell’Università […]
1 Maggio 2020
Immagine: fotografia del chip CARMEN a micropozzetti. Credito: Michael James Butts I ricercatori hanno sviluppato una nuova tecnologia che aumenta in modo flessibile la diagnostica molecolare basata su CRISPR, utilizzando chip microfluidici che possono eseguire migliaia di test contemporaneamente. La capacità di un singolo chip varia dal rilevare un singolo tipo di virus in più […]
15 Aprile 2020
Immagine: the HIV virus. CREDIT: Shutterstock E’ la stagione del SARS-CoV-2 e attualmente siamo tutti in isolamento per contenere la diffusione del virus. Ma cos’è esattamente un virus? E i virus sono persino vivi? Fuori da una cellula ospite, queste strane particelle microscopiche, o virioni, consistono solo in una minuscola informazione genetica (circa 10.000 volte […]