Virus e parassiti
27 Maggio 2024
Nella ricerca globale sia di una cura che di trattamenti contro il cancro, i ricercatori stanno scoprendo che potrebbero essere proprio i virus da cui cerchiamo di proteggerci a rappresentare una grande promessa nella lotta contro questa malattia mortale. Gli agenti patogeni – quei batteri che abitualmente ci infettano e ci fanno ammalare, come il […]
Leggi tutto »
18 Febbraio 2024
Uno studio condotto da ricercatori del Roslin Institute, Unioversità di Edimburgo, ha identificato 70 linee virali con il più alto potenziale di causare una pandemia globale, sottolineando l’importanza del monitoraggio dei virus legati a patogeni umani noti. Questa ricerca supporta la preparazione per future pandemie informando lo sviluppo di vaccini e diagnosi e perfezionando gli […]
9 Aprile 2023
Virus-Immagine Credit Public Domain- È probabile che le epidemie di virus stiano aumentando a causa delle azioni umane, dell’urbanizzazione e dei cambiamenti climatici. Metodi di rilevamento dei virus migliorati dalla pandemia COVID, come il monitoraggio delle acque reflue, possono aiutare a tracciare altri virus e informare la futura preparazione alla pandemia. L’incidenza delle epidemie di virus potrebbe essere […]
27 Febbraio 2023
Influenza-Immagine Credit Public Domain- I virus dell’influenza stanno diventando sempre più resistenti ai farmaci. Per questo motivo sono necessari nuovi principi attivi. Importanti scoperte in questo senso sono state fornite dai ricercatori dell’Università di Münster: affinché il virus proliferi, la polimerasi del virus dell’influenza A deve essere modificata molte volte attraverso gli enzimi nelle cellule ospiti. Il […]
12 Dicembre 2022
Virus khosta-Immagine Credit Public Domain. Lo spillover zoonotico dei sarbecovirus dagli animali agli esseri umani ha portato all’emergere di virus umani altamente patogeni, SARS-CoV-1 e -2, con il successivo che ha portato alla più grande pandemia globale della storia moderna. I ricercatori di tutto il mondo stanno accelerando il ritmo degli sforzi di scoperta virale, espandendo […]
28 Novembre 2022 / 28 Novembre 2022
Con l’aumentare della temperatura globale, vaste aree del permafrost (terreno che è rimasto congelato per due o più anni) si stanno sciogliendo, rilasciando materiali che sono rimasti intrappolati nel ghiaccio per migliaia di anni, inclusi virus potenzialmente mortali. Per comprendere meglio questa minaccia e prepararci a future pandemie, gli scienziati hanno ora rianimato un intero gruppo […]
20 Novembre 2022
(Virus-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori affermano che esiste un numero crescente di prove che i virus circolanti interferiscono con la diffusione reciproca. Tripla minaccia. Tripledemia. Una tempesta virale perfetta. Queste frasi spaventose hanno dominato i titoli recenti mentre alcuni funzionari sanitari, medici e scienziati prevedono che SARS-CoV-2, influenza e virus respiratorio sinciziale (RSV) potrebbero aumentare contemporaneamente […]
17 Novembre 2022
(Virus-Immagine Credit Public Domain). Nuovo modo di combattere le malattie? Impedisci ai virus di rubare i nutrienti! Il sistema immunitario è stato a lungo pubblicizzato come la principale difesa del corpo contro i virus invasori, con la consapevolezza che una forte risposta immunitaria elimina rapidamente un’infezione, mentre una debole le consente di persistere, portando a […]
31 Ottobre 2022
(Virus ibrido a forma di palma-Immagine Credit Pubic Domain). I ricercatori hanno scoperto che i virus dell’RSV e dell’influenza si sono fusi per formare un nuovo tipo di agente patogeno. Due comuni virus respiratori possono fondersi per formare un virus ibrido in grado di eludere il sistema immunitario umano e infettare le cellule polmonari: è […]
Salute
29 Dicembre 2021 / 29 Dicembre 2021
(Virus Immagine Credit Public Domain). Perché questa pandemia è stata così improvvisa? In che modo i virus sono in grado di cambiare se stessi e come vengono creati nuovi tipi di virus in natura? I due video seguenti riassumono i meccanismi biologici di trasmissione virale tra diversi organismi, mentre discutono anche della cosiddetta zoonosi, quando […]