Alimentazione & Benessere
2 Gennaio 2025
Vino-Immagine Credit Public Domain. Un consumo moderato di vino può ridurre i rischi cardiovascolari fino al 50%, ma sono necessari ulteriori studi per confermare questi risultati ed esplorare i meccanismi sottostanti. Secondo uno studio multicentrico completo condotto da ricercatori dell’Università di Barcellona, dell’Hospital Clínic, dell’Istituto di ricerca biomedica August Pi i Sunyer (IDIBAPS), del Centro […]
Leggi tutto »
2 Agosto 2024
Vino-Immagine Credit Public Domain. Studi imperfetti hanno portato a credere che bere moderatamente sia salutare. Ricerche migliori non mostrano benefici per la longevità e mettono in evidenza rischi per la salute, come il cancro. Idee sbagliate come il “paradosso francese” persistono, ma non esiste un livello sicuro di alcol. Una nuova ricerca rivela che la […]
28 Dicembre 2022
Vino: Immagine Credit Public Domain-. Alcol: rischi contro benefici I rischi del consumo di alcol includono un giudizio alterato, una maggiore probabilità di cancro, ictus e malattie del fegato, obesità e altro ancora. Ma ci sono anche aspetti positivi: con moderazione, può aumentare il colesterolo HDL (il colesterolo “buono”), prevenire coaguli di sangue e danni alle […]
28 Febbraio 2022 / 28 Febbraio 2022
La ricerca rileva che due bicchieri di alcuni vini contengono più calorie di un hamburger. “Gli adulti possono superare il limite giornaliero di zucchero raccomandato bevendo solo due bicchieri di vino”, avvertono gli esperti. Le bevande possono anche essere ricche di calorie e in alcuni casi due bicchieri di vino possono contenere più calorie di […]
Primo piano Salute
29 Ottobre 2017 / 30 Ottobre 2017
La relazione tra vino e salute umana ha una lunga storia. La più antica cantina conosciuta, risalente al 4100 aC, fu scoperta nel 2010 da archeologi in una grotta armena. Il vino è stato usato in cerimonie dagli egiziani, dai commerciati Fenici, per onorare il dio greco Dioniso e il dio romano Dio Baco. Entro il 2014 l’umanità ha consumato […]
Cervello e sistema nervoso
3 Maggio 2017 / 4 Maggio 2017
Passo avanti nella comprensione di come il vino può proteggere i neuroni. Al fine di evitare equivoci, è bene ricordare che l’assunzione eccessiva di alcol ha effetti nocivi gravi. Tuttavia, già da diversi anni, i ricercatori hanno dimostrato che l’assunzione moderata di vino può essere utile nel ritardare l’insorgenza di disturbi cognitivi causati dall’ invecchiamento […]
Alimentazione & Benessere Salute
27 Agosto 2015
Ne bevono nove anziani su 10, due bicchieri e nessuna dieta! Durante i pasti bevono un paio di bicchieri di vino, non fanno diete particolari, non bevono superalcolici. E godono di ottima salute. Al Vinitaly la Regione Marche ha voluto indagare sull’elisir di lunga vita dei marchigiani, primi in Italia per speranza di vita (i […]
6 Febbraio 2015 / 6 Febbraio 2015
Foto: Neil Shay, biochimico e ricercatore della Oregon State University. Credit:Lynn Ketchum Bere succo di uva rossa o vino, con moderazione, potrebbe migliorare la salute delle persone in sovrappeso, aiutandole a bruciare meglio i grassi, secondo un nuovo studio condotto da un ricercatore della Oregon State University. I risultati suggeriscono che bere succo di uva […]
1 Settembre 2013 / 1 Settembre 2013
Abbiamo tutti sentito dire che bere un bicchiere di vino rosso ” fa bene alla salute”. Ma ora, i ricercatori hanno scoperto che bere vino con moderazione, può anche ridurre il rischio di depressione. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista BMC Medicine . I ricercatori spagnoli hanno analizzato 2.683 uomini e 2.822 donne per un periodo […]
21 Settembre 2012 / 21 Settembre 2012
Nell’ambito di predisposti servizi finalizzati alla tutela della salute pubblica, il NAS Carabinieri di Roma ha effettuato una serie di controlli nel settore della produzione e commercializzazione di prodotti vitivinicoli, eseguendo 7 ispezioni ad altrettante cantine vinicole nella provincia capitolina. In particolare sono state individuate due cantine site nei pressi dei Castelli Romani che commercializzavano […]