Cuore e circolazione
27 Giugno 2024
Valvola aortica-Immagine Il corpo umano ha difese sofisticate contro la deposizione di minerali di calcio che irrigidiscono i tessuti cardiaci. I ricercatori dell’Università dell’Illinois Urbana-Champaign e collaboratori dell’UCLA Health e dell’Università del Texas ad Austin, forniscono in un nuovo studio il primo passo dettagliato di come procede la calcificazione. “Le malattie cardiache sono la principale […]
Leggi tutto »
27 Ottobre 2014 / 27 Ottobre 2014
Per la prima volta, i chirurghi in Francia hanno sostituito con successo la valvola aortica in due pazienti, senza aprire il torace durante l’intervento chirurgico. La procedura (TEAVR), è stata pubblicata nel Journal of Thoracic and Cardiovascular Surgery. I ricercatori, guidati dal dottor Marco Vola del Dipartimento di Chirurgia Cardiovascolare presso il Centre Hospitalier Universitaire […]
14 Marzo 2014
Per la sostituzione della valvola aortica, i chirurghi cardiovascolari devono di solito per fare un grande taglio nel torace del paziente. Ma questa tecnica può essere considerata già, una cosa del passato!! Per la prima volta, i chirurghi in Francia, hanno sostituito con successo la valvola aortica in due pazienti senza aprire il torace durante l’intervento […]
19 Maggio 2012 / 7 Giugno 2012
Un team cardiochirurgico del Montreal Institute (MHI), ha effettuato la sostituzione della valvola aortica senza sutura, attraverso un’incisione toracica, in due pazienti di circa 70 anni di età. Questa soluzione innovativa di impianto della valvola Perceval S, attraverso una toractomia mini invasiva con incisione toracica di soli cinque centimetri di lunghezza, segna un grande progresso […]