Sistema Immunitario
4 Giugno 2022
(Vaccini-Immagine Credit Public Domain). Secondo Christine Stabell Benn, Professore all’Università della Danimarca meridionale, i vaccini vivi possono avere effetti sulla salute oltre la semplice protezione da una specifica malattia e possono persino aiutarci a combattere altre infezioni come quella da Covid-19. Pensiamo spesso ai vaccini che ci proteggono da una specifica malattia, addestrando il sistema […]
Leggi tutto »
Salute
27 Febbraio 2022
(Vaccini-Immagine Credit Public Domain). La genetica gioca un ruolo importante nel modo in cui i nostri corpi rispondono ai vaccini e alle iniezioni di richiamo, suggerendo che alcune risposte protettive suscitate dalla vaccinazione potrebbero essere più efficaci con la personalizzazione, secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’Università del Michigan. Il team ha anche identificato una forma […]
1 Febbraio 2022
(Vaccini-Immagine Crdedit Public Domain). Come la maggior parte dei vaccini, i vaccini a RNA devono essere iniettati, il che può essere un ostacolo per le persone che temono gli aghi. Ora, un team di ricercatori del MIT ha sviluppato un modo per fornire RNA in una capsula che può essere ingerita, che sperano possa aiutare a […]
Biotecnologie e Genetica Primo piano
27 Settembre 2021 / 29 Settembre 2021
(Vaccini-Immagine Credit Università della California). Il futuro dei vaccini potrebbe assomigliare più a mangiare un’insalata che a farsi un’iniezione al braccio. Gli scienziati della UC Riverside stanno studiando la possibilità di trasformare piante commestibili come la lattuga in fabbriche di vaccini mRNA. La tecnologia Messenger RNA o mRNA, utilizzata nei vaccini COVID-19, funziona insegnando alle […]
Virus e parassiti
8 Agosto 2021
(Vaccini-Immagine Credit Public Domain). La diffidenza e la totale ostilità ai vaccini non sono iniziate con Covid-19, risalgono al XVIII secolo quando furono somministrati i primi vaccini. Dalle vere paure scatenate dagli effetti collaterali, agli studi falsi e alle teorie della cospirazione, diamo uno sguardo al sentimento anti-vax nel corso dei secoli: 1796: Primo vaccino, […]
28 Luglio 2021 / 28 Luglio 2021
Contrariamente ai miti che circolano sui social media, i vaccini COVID-19 non causano disfunzione erettile e infertilità maschile. E’ vero invece che SARS-CoV-2, il virus che causa COVID-19, rappresenta un rischio per entrambi i disturbi. Fino ad ora, sono state fatte poche ricerche su come il virus o i vaccini influenzano il sistema riproduttivo maschile. […]
23 Marzo 2021
(Vaccini-Immagine Credit Public Domain). Fornire vaccini direttamente ai polmoni può aumentare le risposte immunitarie alle infezioni respiratorie o al cancro ai polmoni, secondo uno studio. Molti virus infettano i loro ospiti attraverso le superfici mucose come il rivestimento delle vie respiratorie. I ricercatori del MIT hanno ora sviluppato una strategia di vaccinazione in grado di creare […]
15 Marzo 2020 / 15 Marzo 2020
Illustration: Colourbox Un nuovo metodo consentirà la produzione di “vaccini su misura”, molto più mirati ed efficaci di quanto non siano oggi, più economici ed efficienti e forse consentirà di fare un passo avanti rispetto ai batteri. I batteri continuano a evolversi continuamente e pertanto è necessario sviluppare costantemente nuovi vaccini e antibiotici per tenerli […]
2 Novembre 2019 / 2 Novembre 2019
Numerosi vaccini, dai vaccini antinfluenzali a quelli che aiutano a contrastare la varicella e il morbillo, sono ampiamente utilizzati per proteggere dal contagio, ma i ricercatori in Francia stanno proponendo un ruolo di svolta dai vaccini contro il rotavirus: dispiegarli nel trattamento del cancro. Scienziati di tutta la Francia – Parigi, Lione, Villejuif e oltre […]
28 Aprile 2019 / 28 Aprile 2019
Una nuova revisione sistematica fornisce un breve riepilogo delle prove scientifiche pro e / o contro associazioni causali per 47 eventi avversi dopo l’immunizzazione (AEFI) tramite vaccini. I risultati dello studio sono stati presentati durante la Riunione 2019 delle Pediatric Academies Societies (PAS), il 24 aprile – 1 maggio a Baltimora. “Gli operatori sanitari desiderano informazioni […]