Occhi
28 Settembre 2018 / 28 Settembre 2018
L’ erogazione di corticosteroidi direttamente nell’occhio è più efficace delle iniezioni adiacenti all’occhio, in base ai risultati di uno studio clinico comparativo sull‘edema maculare in pazienti con uveite non infettiva. Lo studio è stato finanziato dal National Eye Institute (NEI), parte dei National Institutes of Health. I risultati dello studio sono stati pubblicati online nella rivista Ophthalmology. […]
Leggi tutto »
12 Ottobre 2016 / 12 Ottobre 2016
Il principio attivo di un noto farmaco per l’atrite reumatoide contenente il principio attivo adalimumab, un anticorpo monoclonale terapeutico umano, è anche efficace per il trattamento dell’uveite non infettiva, una rara malattia degli occhi, secondo un gruppo di ricerca internazionale che ha coinvolto anche la MedUni Vienna con la significativa partecipazione del Prof.Talin Barisani-Asenbauer del Centro di […]
7 Febbraio 2016 / 7 Febbraio 2016
Immagine: questa scansione della retina di un paziente affetto da uveite dimostra l’ ispessimento della retina (rosso) che coinvolge la retina centrale con conseguente compromissione della visione. Nell’intento di cercare nuovi modi per personalizzare la diagnosi e il trattamento della malattia, un gruppo di ricerca della University of Iowa ha già messo in pratica quello […]
Salute
20 Ottobre 2014 / 20 Ottobre 2014
I risultati del più grande studio retrospettivo sulla sclerosi multipla (SM) in pazienti affetti da uveite, ha rivelato che quasi il 60 per cento dei pazienti con entrambe le malattie sono stati diagnosticati con ciascuna, entro un arco di cinque anni. Lo studio è stato presentato alla AAO 2014, la 118a riunione annuale della American […]
11 Maggio 2012 / 17 Maggio 2012
Un farmaco utile per la terapia del diabete potrebbe trattare con successo l’uveite, una delle principali cause di cecità nel mondo. Alcuni ricercatori dell’Università del Texas, hanno scoperto che un farmaco già prescritto a milioni di persone affette da diabete, potrebbe avere successo nel trattamento dell’uveite. In esperimenti di laboratorio, gli scienziati hanno dimostrato che […]