Tumori
22 Novembre 2024
Tumori freddi/Studio Autore| Rebecca Dzombak Immagine: alcuni tumori “freddi”, come il cancro alla prostata, hanno meno cellule T intratumorali, quindi la risposta immunitaria è più debole. Mentre i tumori “caldi” in genere rispondono bene alle immunoterapie, i tumori “freddi” no. Getty Images- I farmaci che sopprimono l’UBA1 potrebbero rendere efficace l’immunoterapia con blocco dei checkpoint […]
Leggi tutto »
22 Marzo 2024
Tumori freddi-Immagine: questa illustrazione mostra una nanoparticella (viola) che attiva le proteine (gialle) stimolatrici dei geni dell’interferone (STING) nelle cellule dendritiche per reclutare cellule T citotossiche in un tumore immunitario “freddo”. Credito: Centro medico sudoccidentale dell’UT. Una terapia basata su nanoparticelle sviluppata dagli scienziati dell’UT Southwestern Medical Center ha stimolato un percorso immunitario che ha sradicato […]
23 Aprile 2021
(Tumori freddi-Immagine Credit Public Domain). La ricerca di Sana Karam, membro del Cancer Center dell’Università del Colorado, mostra il ruolo delle cellule T e delle cellule dendritiche nei pazienti con tumori “freddi” resistenti al trattamento standard. Non tutti i tumori sono uguali. Alcuni tumori, noti come tumori “caldi”, mostrano segni di infiammazione, il che significa […]