Tumori
15 Giugno 2023
Tumori cerebrali-Immagine: nanofibre di glicina filate con policaprolattone (PCL). Credito: Meysam T. Chorsi et al- “Un nuovo dispositivo per ultrasuoni biodegradabile, molto più potente dei dispositivi precedenti, potrebbe rendere i tumori cerebrali più curabili”, riferiscono i ricercatori dell’Università del Connecticut nel numero del 14 giugno di Science Advances. Il cancro al cervello colpisce più di 24.000 persone negli […]
Leggi tutto »
12 Luglio 2022
(Tumori cerebrali-Immagine Credit Public Domain). Una nuova ricerca dell’UVA Cancer Center e dell’UVA Children’s Hospital potrebbe essere un “punto di svolta” nel trattamento di un paio di tumori cerebrali mortali e la scoperta potrebbe portare a trattamenti migliori anche per altri tumori solidi. Pubblicata sul Journal for ImmunoTherapy of Cancer, la ricerca si sta concentrando su […]
31 Marzo 2022
(Tumori cerebrali-Immagine Credito: Shutterstock). I timori di lunga data che l’uso dei telefoni cellulari possa aumentare il rischio di sviluppare un tumore al cervello sono stati riaccesi di recente dal lancio delle tecnologie wireless mobili 5G (quinta generazione). I telefoni cellulari emettono onde a radiofrequenza che, se assorbite dai tessuti, possono provocare surriscaldamento e danni. Poiché i […]
29 Novembre 2021 / 29 Novembre 2021
(Tumori cerebrali-Immagine Credit Pubòlic Domain). Una combinazione di due farmaci antitumorali mirati ha mostrato un’attività “clinicamente significativa” senza precedenti in pazienti con tumori cerebrali altamente maligni portatori di una rara mutazione genetica, secondo un rapporto di uno studio clinico condotto da ricercatori del Dana-Farber Cancer Institute. La combinazione di farmaci, che ha bloccato una via […]
3 Ottobre 2021
(Tumori cerebrali-Immagine Credit Public Domain). Un team guidato da ricercatori della Weill Cornell Medicine, del New York Genome Center, della Harvard Medical School, del Massachusetts General Hospital e del Broad Institute del MIT e di Harvard ha profilato con dettagli senza precedenti migliaia di singole cellule campionate dai tumori cerebrali dei pazienti. I risultati, insieme ai […]
11 Ottobre 2019
Un test del sangue che potrebbe aiutare ad accelerare la diagnosi dei tumori cerebrali è stato sviluppato da una ricerca condotta presso l’Università di Strathclyde. La tecnologia brevettata utilizza la luce infrarossa per produrre una “bio-firma” di un campione di sangue e applica l’intelligenza artificiale per verificare i segni del cancro. Questa ricerca è stata […]
31 Gennaio 2019
Uno studio condotto da ricercatori del Massachusetts General Hospital (MGH) e dell’Università di Cipro rivela dettagli su come i pericolosi tumori cerebrali chiamati glioblastomi resistono agli effetti dei farmaci antiangiogenici progettati per interrompere il loro apporto di sangue. Nel loro rapporto pubblicato su PNAS, i ricercatori descrivono come i tumori possono diffondersi lungo i vasi sanguigni […]
27 Giugno 2018
Immagine: Credit: iStock. Un nuovo studio condotto dagli scienziati del VCU Massey Cancer Center ha dimostrato che un farmaco sperimentale noto come AZ32 sensibilizza selettivamente i tumori cerebrali alle radiazioni ed estende significativamente la sopravvivenza dei modelli murini di glioblastoma multiforme umano (GBM), la forma più comune e letale di cancro al cervello. Pubblicato sulla rivista Molecular Cancer […]
2 Luglio 2016 / 2 Luglio 2016
In una riunione scientifica che si è svolta a Varsavia dal 27 al 29 giugno, i ricercatori del The Brain Tumour Research Centre of Excellence della University of Portsmouth nel Regno Unito, hanno rivelato che un nuovo farmaco contenente aspirina solubile rappresenta una svolta nel trattamento dei tumori cerebrali. Il Prof. Geoff Pilkington e il Dr. Richard […]
28 Febbraio 2016
La radioterapia tratta efficacemente i tumori cerebrali, ma le cellule tumorali possono ripararsi e il tumore può recidivare. Ora, i ricercatori della Sidney Kimmel Cancer Center hanno testato una strategia che combina la radioterapia con un farmaco che arresta la capacità dei tumori cerebrali di ripararsi. Lo studio, condotto su 12 pazienti, sarà pubblicato il 29 Gennaio […]