Tumori
1 Agosto 2013
Trattare il cancro è come innaffiare una pianta d’appartamento: troppa acqua uccide la pianta, così come eccesso di chemioterapia e radiazione uccide il paziente, prima di uccidere il tumore. “Tuttavia, se il tratto gastrointestinale del paziente rimane sano e funzionante, la possibilità di sopravvivenza aumenta in modo esponenziale”, ha spiegato Jian-Guo Geng, professore associato presso […]
Leggi tutto »
10 Luglio 2013 / 10 Luglio 2013
I ricercatori presso l’Istituto Bellvitge Biomedical Research (IDIBELL), Istituto Oncologico Catalano (ICO) e la Divisione di Ematologia-Oncologia dell’Università di Cincinnati, guidati da George Thomas, hanno scoperto un ruolo per l’RNA ribosomiale 5S nella formazione di un complesso che regola la stabilità di p53. Normalmente, p53 impedisce alle cellule sane di diventare cancerogene. Si mantiene a livelli bassi […]
20 Aprile 2013 / 20 Aprile 2013
Nuova terapia induce le cellule del corpo a distruggere i tumori cancerosi. Gli scienziati del German Cancer Research Center hanno sviluppato una tecnica che induce le cellule immunitarie del corpo ad attaccare e distruggere i tumori cancerosi. La terapia è parte di un nuovo approccio nel trattamento del cancro che cerca di mobilitare il sistema immunitario del corpo […]
18 Aprile 2013
Una nuova ricerca suggerisce che gli ingredienti trovati nelle vitamine del gruppo B, in particolare l’acido folico, potrebbero aiutare a ridurre il rischio e l’incidenza di cancro al seno. Lo studio su 1.412 donne, effettuato dai ricercatori della University of Hawaii Cancer Center di Honolulu, ha trovato “che prediagnostiche concentrazioni plasmatiche di piridossal-5′-fosfato (PLP), una forma attiva della […]
Salute
20 Gennaio 2013
Il 30 settembre 1980, una commissione pubblica d’inchiesta contro l’approvazione dell’aspartame, ha affermato: “Il Consiglio non può affermare con la prova di una ragionevole certezza che l’aspartame (NutraSweet) è sicuro per l’uso come additivo alimentare . ” Nel 1981, tuttavia, la FDA ha approvato l’aspartame per i consumatori, sulla base di studi che sembrano viziati da […]
4 Gennaio 2013
La risposta è affermativa: ci sono tumori più sensibili di altri agli effetti del cibo. Ne parla AIRC (Associazione italiana per la ricerca sul cancro) sul suo sito web. La conferma viene da alcuni grandi studi, principalmente l’European Prospective Investigation into Cancer and Nutrition (EPIC), che ha indagato sulle conseguenze per la salute delle abitudini alimentari degli […]
28 Settembre 2012 / 1 Ottobre 2012
Ogni giorno si scoprono in Italia, 1000 nuovi casi di cancro che colpiscono maggiormente le regioni settentrionali + 30% rispetto al Sud. Complessivamente migliorano le percentuali di guarigione : il 61% le donne, il 52% gli uomini che vivono a cinque anni dalla diagnosi. Elevata è la sopravvivenza dopo un quinquennio di tumori al seno […]
29 Giugno 2012
Milioni di persone sono esposte ad arsenico da acqua contaminata o dal cibo ( in particolare riso). Una nuova ricerca pubblicata sulla rivista Nutritional Journal ,ha dimostrato che coloro che assumono più vitamina B12 nella dieta e proteine animali, hanno più bassi livelli di arsenico ( misurato dalla deposizione nelle unghia e nei capelli). Inoltre, […]