Tumori
29 Agosto 2017 / 29 Agosto 2017
Gli scienziati dell’Università di Glasgow hanno scoperto un nuovo processo per innescare la morte delle cellule tumorali che potrebbe essere più efficace dei metodi attuali. Il nuovo metodo per uccidere le cellule tumorali, chiamato Caspase Independent Cell Death (CICD), pubblicato oggi in Nature Cell Biology, ha portato alla completa eradicazione dei tumori nei modelli sperimentali. Attualmente la maggior […]
Leggi tutto »
19 Febbraio 2017
Secondo uno studio condotto da Nicolas Cermakian, un Prof. del Dipartimento di Psichiatria della McGill University, l’orologio biologico nelle cellule tumorali influenza la crescita del tumore. Lo studio è stato pubblicato dalla rivista BMC Biology. Questi risultati dimostrano per la prima volta che il target diretto dell’orologio biologico in un tumore, ha un impatto sul suo […]
12 Febbraio 2017
Un gruppo di ricercatori affiliati con più istituti in Corea ha scoperto che un tipo di batteri modificati geneticamente ha distrutto i tumori in più della metà dei topi utilizzati per la sperimentazione. Nell’articolo, pubblicato sulla rivista Science Translational Medicine, i ricercatori descrivono come hanno avuto l’idea di alterare un tipo comune di batteri per combattere il […]
25 Gennaio 2017
Per decenni, gli scienziati hanno cercato di fermare il cancro impedendo alle sostanze nutrienti di raggiungere il tumore. In sostanza gli scienziati hanno cercato di far morire di fame le cellule tumorali privandole del carburante necessario per crescere e proliferare..Tuttavia, questi tentativi sono stati spesso deludenti perché le cellule tumorali sono molto abili ad utilizzare […]
10 Novembre 2016
Immagine: le cellule killer T circondano una cellula tumorale. Credit: NIH Una delle molte ragioni per cui i tumori sono così difficili da trattare è che sono in grado di adattarsi ogni volta che sono esposti a condizioni sfavorevoli. L’ipossia, o mancanza di ossigeno, è un esempio di un fenomeno che dovrebbe indebolire il tumore, ma […]
18 Ottobre 2016
Quando i tumori si sviluppano assorbono ossigeno e sostanze nutritive dal tessuto circostante. Una volta che il tumore raggiunge una certa dimensione, questo non è più sufficiente per consentire la sua crescita. Ha bisogno di nuovi vasi sanguigni per procurarsi ossigeno e sostanze nutritive. Una forma comune di terapia del cancro coinvolge l’inibizione dell’ angiogenesi o […]
1 Ottobre 2016 / 1 Ottobre 2016
Con grande sorprsa, gli scienziati hanno scoperto che minuscole nanoparticelle fluorescenti, originariamente sviluppate per illuminare e delimitare i tumori durante l’intervento chirurgico, possono anche uccidere le cellule del cancro innescando un tipo di morte cellulare che non era stata osservata in precedenza. La scoperta è stata pubblicata sulla rivista Nature Nanotechnology. Uno dei ricercatori principali dello studio […]
19 Maggio 2016
Un team di ricercatori della Sylvester Comprehensive Cancer Center presso l’Università di Miami Miller School of Medicine ha recentemente scoperto un nuovo approccio non tossico per il trattamento di una vasta gamma di tumori. L’approccio terapeutico è basato su una terapia combinata di una molecola di glucosio chiamata 2-deossi-D-glucosio (2-DG) e fenofibrato, un farmaco un […]
Salute
9 Aprile 2016
Controllare la produzione di LDL o “colesterolo cattivo” potrebbe prevenire e ridurre lo sviluppo del tumore secondo uno studio condotto da Richard Lehner, Professore di Pediatria e ricercatore presso la Facoltà di Medicina e Odontoiatria di Alberta. Le cellule cancerose si espandono controllando il metabolismo dei lipidi del corpo e la nuova ricerca ha cercato di […]
26 Dicembre 2015
I biologi della UT Southwestern Medical Center hanno identificato un gene chiamato NORAD che aiuta a mantenere il corretto numero di cromosomi nelle cellule, e che, quando inattivato, fa sì che il numero di cromosomi nella cellula diventi instabile, un caratteristica fondamentale delle cellule tumorali. La ricerca è stata pubblicata nella rivista Cell. In precedenza, […]