Tumori
11 Ottobre 2016 / 12 Ottobre 2016
I risultati di un promettente studio clinico sono stati pubblicati su The Lancet e presentati al Congresso dell’European Society for Medical Oncology (ESMO) a Singapore. Questi studi, chiamati KEYNOTE-024 e KEYNOTE-021, dimostrano che un farmaco di immunoterapia, il pembrolizumab ( nome commerciale Keytruda ) è più efficace della chemioterapia nel trattamento del tumore del polmone non a piccole cellule. Il farmaco era […]
Leggi tutto »
6 Febbraio 2016
Un microRNA – un piccolo pezzo di RNA coinvolto nella regolazione dell’espressione genica – funziona come un oncogene per guidare lo sviluppo del cancro al polmone, secondo i ricercatori della Vanderbilt University. “Il microRNA, denominato miR-31, è espresso ad alti livelli nell’ adenocarcinoma del polmone umano e la sua espressione è correlata con una ridotta […]
22 Ottobre 2013 / 22 Ottobre 2013
Potenziale nuovo farmaco utile in pazienti con tumore del polmone resistente ai farmaci. Il farmaco sperimentale AZD9291, un inibitore EGFR terza generazione, ha mostrato la promessa negli studi preclinici e dà speranza ai pazienti con tumore del polmone avanzato che è diventato resistenti agli inibitori di EGFR esistenti, secondo i risultati presentati alla AACR- NCI-EORTC […]
Sanità
31 Maggio 2013 / 1 Giugno 2013
Ricorre oggi la NO TOBACCO DAY, Giornata Mondiale senza Tabacco, organizzata dall’OMS. Lo scopo è quello di incoraggiare le persone ad astenersi dal fumo almeno per un giorno, sperando poi che smettano in via definitiva. L’OMS come ogni hanno ha realizzato slogan, poster pubblicitari e un video per promuovere l’iniziativa : In Italia numerose […]
10 Marzo 2013 / 10 Marzo 2013
Lo studio, condotto da Vall d’Hebron Istituto di Oncologia, è riuscito ad eliminare il tumore del polmone in un topo inibendo Myc proteina, una proteina che svolge un ruolo chiave nello sviluppo di molti tumori. Studi precedenti avevano già dimostrato che Myc è una proteina chiave nello sviluppo del tumore del polmone e avevano indivuduato come […]