Medicina Alternativa
3 Agosto 2014 / 3 Agosto 2014
I ricercatori della University of California, San Diego School of Medicine, segnalano che la capsaicina – l’ingrediente attivo nel peperoncino – produce attivazione cronica di un recettore sulle cellule che rivestono l’intestino dei topi, innescando una reazione che riduce il rischio di tumore colorettale. I risultati sono stati pubblicati nel numero del 1 agosto 2014 […]
Leggi tutto »