Salute
17 Marzo 2022
(Ictus-Immagine Credit Public Domain). L’ictus può avere molte cause. Un ictus aterotrombotico è causato da un coagulo che si forma dalle placche che si accumulano all’interno dei vasi sanguigni nel cervello. Un nuovo studio suggerisce che le persone che hanno questo tipo di ictus che hanno anche livelli più elevati di trigliceridi, un tipo di grasso, nel […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
5 Marzo 2020
Immagine: il cibo è una fonte di vari nutrienti circolanti, inclusi i trigliceridi (TG), che sono la fonte lipidica postprandiale (cioè dopo un pasto). Credito: Chloe Berland et al. Alimenti ad alta intensità energetica, obesità e assunzione di cibo compulsivo al confine con la dipendenza: la letteratura scientifica ha indicato le connessioni tra questi elementi […]
15 Novembre 2016
I trigliceridi sono un tipo di grasso, o lipidi, contenuti negli alimenti, che nel corpo vengono normalmente immagazzinati nel tessuto adiposo per essere utilizzati in seguito come fonte di energia. Tuttavia, alcune persone accumulano questi grassi nel sangue piuttosto che immagazzinarli nel tessuto adiposo. Livelli estremamente alti di trigliceridi nel sangue possono portare a infiammazione del […]
1 Novembre 2015 / 1 Novembre 2015
Un nuovo studio condotto dai ricercatori del NYU Langone Medical Center, mostra per la prima volta che l’inibizione di microRNA-33a e microRNA-33b (miR-33a / b) con anti-miR oligonucleotidi, sopprime marcatamente i livelli di trigliceridi e causa un aumento sostenuto di lipoproteine ad alta densità (HDL), il colesterolo “buono”. (miR-33 è una famiglia di microRNA precursori che si trova in […]