Cervello e sistema nervoso
16 Gennaio 2020
Immagine, l‘immagine a sinistra mostra un elettroencefalogramma cerebellare in un soggetto di controllo; l’immagine a destra mostra ulteriori onde cerebrali in un paziente. La massima intensità è colorata in rosso, la più bassa in blu. Credito: Columbia University Irving Medical Center (Kuo lab) La fonte del tremore essenziale – un disturbo del movimento che provoca […]
Leggi tutto »
2 Agosto 2012
I ricercatori dell’Università di Montreal hanno collegato alcuni casi di tremore essenziale (ET), ad un problema genetico specifico. Il tremore essenziale è il più comune disturbo del movimento, sempre più frequente con l’aumento dell’età, caratterizzato da movimenti involontari o tremori che si verificano soprattutto nei movimenti di precisione. Si tratta di un’alterazione del sistema nervoso […]