Alimentazione & Benessere
16 Marzo 2013 / 16 Marzo 2013
Bere tè verde o caffè su base regolare,è associato ad un ridotto rischio di ictus, secondo una nuova ricerca pubblicata sul Journal of the American Heart Association . I ricercatori hanno condotto uno studio su un totale di 83.269 adulti giapponesi, di età compresa tra 45 e 74 anni e hanno monitorato ilconsumo di tè verde e […]
Leggi tutto »
Biotecnologie e Genetica
22 Febbraio 2013
Il tè verde, o meglio una molecola da esso estratta, potrebbe essere utile per migliorare il deficit cognitivo associato alla sindrome di Down: si tratta dell’epigallocatechina-3-gallato (Egcg), una molecola di origine naturale della famiglia dei polifenoli, che secondo uno studio condotto da ricercatori dell’Istituto di biomembrane e bioenergetica del Consiglio nazionale delle ricerche (Ibbe-Cnr) di […]
28 Novembre 2012
Un rapido cambiamento dei livelli di glucosio nel sangue ,in risposta ad un pasto ricco di carboidrati, è ormai ampiamente riconosciuto come un trigger per molte malattie croniche che vanno da malattie cardiache al cancro, alla disfunzione metabolica e diabete. I ricercatori hanno scoperto una serie di composti naturali che rallentano il rilascio di glucosio dai […]
Occhi
12 Novembre 2012 / 12 Novembre 2012
Gli scienziati hanno confermato che le sostanze salutari presenti nel tè verde – rinomate per la loro potente azione antiossidante, riescono a penetrare nei tessuti dell’occhio. Il loro nuovo rapporto, il primo che documenta come la retina e altri tessuti oculari assorbono queste sostanze, aumenta la possibilità che il tè verde può proteggere contro il glaucoma […]
12 Novembre 2012
Il tè verde può rallentare l’aumento di peso e servire come strumento nella lotta contro l’obesità, secondo gli scienziati alimentari Penn State. Topi obesi che sono stati alimentati con un composto presente nel tè verde insieme a una dieta ricca di grassi, sono aumentati di peso molto più lentamente rispetto a un gruppo di controllo […]
Medicina Alternativa
21 Ottobre 2012
I ricercatori della Mayo Clinic hanno riportato risultati positivi in studi clinici per il trattamento della leucemia con epigallocatechina gallato (EGCG) , un principio attivo del the verde. Lo studio ha dimostrato anche che i pazienti hanno tollerato abbastanza bene, alte dosi del trattamento somministrato e che la forma linfocitaria è stta ridotta in un […]
5 Settembre 2012
E’ noto che bere the verde è utile alla memoria. Ora, i ricercatori dell’Università Militare di Medicina di Chongging in Cina, hanno scoperto come le proprietà chimiche del the, influenzano la generazione di cellule cerebrali, fornendo benefici alla memoria ed all’apprendimento spaziale. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Molecular Nutrition and Food Research. Il […]
14 Agosto 2012 / 14 Agosto 2012
La terapia farmacologica per pazienti con HIV, non è in grado di controllare la replica completa del virus nel cervello. I farmaci quindi, non hanno alcun effetto contro le complicazioni associate a disfunzioni neurocognitive in pazienti con HIV. I ricercatori della Hopkins University hanno scoperto che un gruppo di polifenoli, noti come catechine che si […]
29 Maggio 2012 / 29 Maggio 2012
Alcuni scienziati hanno confermato che le sostanze salutari che si trovano nel the verde, rinomate per le loro proprietà antiossidative, possono proteggere gli occhi da malattie causate da stress ossidativo. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Giornale di chimica alimentare e agricola. Il Prof.Pi Pui Pang ed i suoi colleghi sottolineano che le catechine […]