Cuore e circolazione
3 Agosto 2019 / 3 Agosto 2019
Nuove ricerche della Graduate School of Public Health dell’Università di Pittsburgh rafforzano l’importanza di personalizzare la terapia ormonale sostitutiva utilizzata per il trattamento dei sintomi legati alla menopausa, sulla base dei suoi singoli fattori di rischio per le malattie cardiovascolari. In uno studio pubblicato oggi sul Journal of American Heart Association, i ricercatori dell’Università di Pittsburg hanno […]
Leggi tutto »
Salute
10 Marzo 2015
Nuove prove dimostrano che la terapia ormonale sostitutiva post menopausa non protegge le donne da malattie cardiovascolari, ma aumenta il rischio di ictus. La ricerca è stata pubblicata in Cochrane Library. HRT, nota come terapia ormonale sostitutiva, è ampiamente usata per controllare i sintomi della menopausa ed è stata ampiamente usata per la prevenzione delle […]