Salute
16 Marzo 2019
Immagine, virus adeno-associati (AAV) progettati per colpire specifiche cellule nella retina possono essere iniettati direttamente nel vitreo dell’occhio per fornire geni più precisamente di quelli che possono essere fatti con AAV wild type, che devono essere iniettati direttamente sotto la retina. I neuroscienziati della UC Berkeley hanno assunto AAV mirati alle cellule gangliari, li hanno caricati […]
Leggi tutto »
Biotecnologie e Genetica
21 Gennaio 2019
I Ricercatori del Netherlands Institute for Neuroscience (NIN) e del Leiden University Medical Center (LUMC) hanno dimostrato che il trattamento mediante terapia genica porta a un recupero più rapido dopo il danno ai nervi. Combinando una procedura di riparazione chirurgica con la terapia genica, la sopravvivenza delle cellule nervose e la rigenerazione delle fibre nervose su […]
28 Novembre 2018
La terapia genica mostra molte promesse in medicina. Se potessimo modificare in modo sicuro il nostro DNA, potremmo eliminare le malattie che i nostri antenati ci hanno trasmesso. Ora, un team di ricercatori dell’Università del Delaware ha compiuto un importante passo avanti nella terapia genica mediante microparticelle ingegnerizzate che forniscono materiale di regolazione genica alle cellule staminali ematopoietiche e progenitrici, che […]
19 Ottobre 2018
I ricercatori della Scuola di Medicina Perelman dell’Università della Pennsylvania, in uno studio pubblicato su Molecular Therapy, hanno dimostrato che i vettori virali utilizzati per somministrare la terapia genica subiscono cambiamenti spontanei durante la produzione che ne influenzano la struttura e la funzione. Poiché gli approcci di terapia genica stanno diventando più comuni per il trattamento delle malattia, gestire […]
15 Gennaio 2018
Quasi 50 anni dopo la prima proposta del concetto, la terapia genica è ora considerata un’opzione terapeutica promettente per diverse malattie umane. Il percorso verso il successo è stato lungo e tortuoso. Negli studi clinici iniziali sono stati riscontrati gravi effetti avversi, ma questo ha alimentato la ricerca di base che ha portato a vettori di trasferimento […]
Occhi Salute
25 Marzo 2015
I ricercatori hanno sviluppato una terapia genica antiossidante che rallenta la morte delle cellule cono e prolunga la visione in modelli murini di degenerazione retinica. Lo studio, che è stato realizzato da un team di ricerca della Harvard Medical School, guidato dal genetista Connie Cepko e dal ricercatore Wenjun Xiong, apre la strada a nuove […]
Occhi
16 Giugno 2013 / 16 Giugno 2013
I ricercatori della Berkeley University in California, hanno sviluppato un metodo più semplice e più efficace per l’inserimento di geni nelle cellule dell’occhio che potrebbe migliorare notevolmente la terapia genica per contribuire a ripristinare la vista in pazienti con malattie che vanno da difetti ereditari, come la retinite pigmentosa a malattie degenerative dell’età, come la degenerazione maculare . […]
4 Novembre 2012
La Commissione Europea ha approvato alipogene tiparvovec, la prima terapia genica sviluppata dall’americana uniQure. Il farmaco -che verrà messo in commercio con il marchio Glybera- è stato autorizzato per il i pazienti affetti da LPLD( anche noto come iperchilomicronemia familiare) che soffrono di attacchi ricorrenti di pancreatite acuta. I pazienti affetti da LPLD, una malattia ereditaria molto rara, […]
31 Luglio 2012 / 31 Luglio 2012
Deficit di lipoproteina lipasi è una condizione molto rara in cui i pazienti sono privi di un enzima essenziale che elimina i grassi nell’ultima fase della digestione. La carenza di tale enzima determina degli accumuli di piccoli globuli di grasso nel pancreas che provocano gonfiore e attacchi ricorrenti di pancreatite dolorosa. la malattia colèpisce La […]