Biotecnologie e Genetica
11 Maggio 2015 / 26 Gennaio 2016
L’accorciamento dei telomeri umani, tappi che proteggono i nostri cromosomi dal degrado, è stato associato con l’invecchiamento e lo sviluppo di malattie. Ora, Il team di ricerca, guidato da John Ramunas, PhD e Eduard Yakubov, PhD, ha pubblicato i risultati dello studio in The FASEB Journal . I cromosomi sono strutture filiformi situate alla fine […]
Leggi tutto »
Fegato Salute
16 Aprile 2015 / 16 Aprile 2015
I telomeri sono regioni del DNA alle estremità dei nostri cromosomi che proteggono i dati genetici delle cellule, impedendo le mutazioni e alterazioni nel DNA che potrebbe potenzialmente causare malattie. I telomeri si accorciano durante tutta la vita in un processo che coinvolge sia i fattori genetici che ambientali. Alterazioni nella struttura e/o disfunzione dei telomeri, […]
Salute
24 Gennaio 2015 / 24 Gennaio 2015
Uno degli aspetti chiave dell‘invecchiamento è l’accorciamento dei telomeri, nel tempo. I telomeri, che fungono da tappi di protezione dei cromosomi, servono a mantenere il DNA sano e funzionante. Sfortunatamente, questi tappi di protezione si accorciano ad ogni replicazione del DNA e infine non sono più in grado di aiutare il DNA a sostenere danni […]
Alimentazione & Benessere
7 Dicembre 2013
Caffè e birra sono opposti polari in tutto il mondo, ma la scelta di una o dell’altra bevanda, potrebbe anche influenzare il genoma, secondo una nuova ricerca. Il Prof. Martin Kupiec e il suo team presso il Dipartimento di Microbiologia Molecolare e Biotecnologie dell’Università di Tel Aviv hanno scoperto che le bevande possono anche avere […]
Primo piano Salute
18 Settembre 2013 / 18 Settembre 2013
Uno studio apparso su The Lancet Oncology dimostra che migliorare stile di vita, come ad esempio adottare una dieta più salutare o fare moderato esercizio fisico, inverte il processo di invecchiamento. Alcuni ricercatori californiani hanno infatti dimostrato che queste modifiche nello stile di vita sono in grado di aumentare la lungezza dei telomeri. I telomeri […]
26 Aprile 2013
Per la prima volta gli scienziati del Dna hanno mappato la telomerasi, il cosiddetto enzima dell’immortalità, la cui scoperta è stata premiata nel 2009 con il Nobel per la medicina. Lo studio è pubblicato su ‘Nature Genetics’ e porta la firma di Stig E. Bojesen dell’università di Copenhagen, ma il successo è frutto di un progetto internazionale che ha impegnato per […]