Cervello e sistema nervoso
15 Settembre 2019
Per la prima volta uno studio dimostra perchè bere tè protegge il cervello dall’invecchiamento. In particolare, lo studio, condotto a Singapore e pubblicato sulla rivista Aging, dimostra l’effetto positivo del tè sulle connessioni tra diverse regioni cerebrali. “Gli anziani che bevono tè almeno quattro volte a settimana hanno un cervello più ‘giovane’ e performante”, annuncia […]
Leggi tutto »
Alimentazione & Benessere
10 Febbraio 2016
Bere almeno tre tazze di tè al giorno, riduce il rischio di fratture del 30%, secondo una ricerca della Flinders University in Australia, pubblicata sulla rivista American Journal of Clinical Nutrition. La ricerca e’ stata svolta su un campione di 1200 donne di età media di 80 anni, tra le quali è più frequente l’osteoporosi […]
24 Gennaio 2014
Un urologo della Loyola University Medical Center avverte: bere tè freddo può contribuire al rischio di sviluppare dolorosi calcoli renali. Il tè freddo contiene alte concentrazioni di ossalato, una delle sostanze chimiche chiave che portano alla formazione di calcoli renali, un disturbo comune del tratto urinario che colpisce circa il 10 per cento della popolazione […]
17 Agosto 2013
Caffè e tè possono contribuire ad un fegato sano Sorpresa! La tua tazza di caffè o tè del mattino può fare molto di più che semplicemente offrirti un buon risveglio!. Un team internazionale di ricercatori della Duke-NUS Graduate Medical School (Duke-NUS) e della Scuola di Medicina della Duke University suggeriscono che una maggiore assunzione di caffeina […]
2 Agosto 2012 / 2 Agosto 2012
Il Prof.Milner dell’ University Medical Center , avverte che il te’ freddo può contribuire allo sviluppo della calcolosi renale. Il te’ freddo infatti, contiene alte concentrazioni di ossalato, uno dei prodotti chimici che porta alla calcolosi. Anche il te’ caldo contiene ossalato, ma è difficile berne in quantità sufficienti da sviluppare la patologia. Gli uomini […]