Cuore e circolazione
29 Aprile 2016
La cardiomiopatia tako-tsubo prende il nome dal fatto che le alterazioni cinetiche coinvolgono preferenzialmente l’apice del ventricolo sinistro che, in concomitanza con l’ipercinesia dei segmenti basali dello stesso, assume una forma simile a quella di un cestello, il tako-tsubo, usato dai pescatori giapponesi per la cattura dei polpi. La sindrome, caratterizzata da disfunzione sistolica regionale acuta del […]
Leggi tutto »