Salute
16 Marzo 2023
Tabacco-Immagine Credit Public Domain- È noto che le tossine nel fumo di tabacco possono modificare il nostro DNA, ma dove esattamente nel genoma lo fanno è rimasto un mistero. Un nuovo approccio sviluppato dai ricercatori dell’ETH di Zurigo ora porta la luce nell’oscurità. In futuro, ciò potrebbe rendere più facile che mai determinare la sicurezza di molte sostanze […]
Leggi tutto »
24 Febbraio 2023
Tabacco-Immagine Credit Public Domain- I composti chimici nel fumo di tabacco alterano il DNA delle cellule polmonari in modi che possono portare al cancro a lungo termine. I ricercatori dell’ETH di Zurigo sono stati in grado per la prima volta di localizzare con precisione tali cambiamenti. I loro risultati sono chiari: il modello dei cambiamenti del DNA […]
6 Marzo 2020
Il fumo è una delle principali cause di decessi e malattie prevenibili negli Stati Uniti, con circa 480.000 persone che muoiono ogni anno di malattie legate al fumo. Fumare tabacco aumenta il rischio di sviluppare una serie di gravi condizioni di salute, alcune delle quali possono essere fatali, oltre a contribuire alla cattiva salute di […]
7 Novembre 2019
Un nuovo studio pubblicato il 6 novembre 2019 in Medicina psicologica e condotto da ricercatori dell’Università di Bristol ha scoperto che il fumo di tabacco può aumentare il rischio di sviluppare depressione e schizofrenia. È noto che il fumo è molto più comune tra le persone con malattie mentali, in particolare depressione e schizofrenia. Tuttavia, […]
Polmoni Salute
29 Novembre 2012 / 29 Novembre 2012
Smentita ufficiale dal settimanale “Il Salvagente“, che aveva sollevato il caso in seguito alla segnalazione di un lettore e di cui Medimagazine aveva parlato in questo articolo. Ulteriori analisi infatti negano la presenza di pesticidi nel tabacco. I test sono stati condotti dalla Poschl Tobacco, l’azienda produttrice del tabacco Pueblo, su un campione di 12 […]
Biotecnologie e Genetica
2 Giugno 2012 / 7 Giugno 2012
Secondo una nuova ricerca condotta da ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche, dell’Enea e dell’Università di Verona,il tabacco è la pianta ideale per sintetizzare nuovi farmaci capaci di contrastare il virus dell’HIV e sconfiggere diverse malattie. La ricerca è parte di un progetto di ricerca internazionale chiamato Pharma Planta che ha coinvolto 40 gruppi di […]