Cuore e circolazione
12 Gennaio 2017
Immagine: credit: Tawakol et al, 2017, The Lancet Uno studio condotto dal Massachusetts General Hospital (MGH) e Icahn School of Medicine at Mount Sinai (ISSMS), ha collegato per la prima volta negli esseri umani, l’attività di una struttura sensibili allo stress emotivo all’interno del cervello al rischio di successive malattie cardiovascolari. Le scoperte del team, […]
Leggi tutto »
12 Maggio 2014 / 12 Maggio 2014
Gli scienziati hanno dimostrato che lo stress, ansia e depressione influenzano non solo il funzionamento del cuore, ma aumentano anche il rischio di malattie cardiache . Ictus e attacchi di cuore sono i prodotti finali di danno progressivo ai vasi sanguigni che irrorano il cuore e il cervello, un processo chiamato arteriosclerosi . L’aterosclerosi progredisce quando ci sono alti livelli di sostanze chimiche nel corpo chiamate citochine […]
Cervello e sistema nervoso
11 Gennaio 2014 / 14 Gennaio 2014
Gli scienziati del The Scripps Research Institute (TSRI), National Institutes of Health (NIH) e dell’Università di Camerino in Italia, hanno pubblicato nuove scoperte su un sistema nel cervello che naturalmente modera gli effetti dello stress. I risultati confermano l’importanza di questo sistema stress smorzamento, denominato sistema nocicettina, come un potenziale bersaglio per terapie contro disturbi […]
Medicina Alternativa
4 Gennaio 2014
Lo stress occupa tanta parte della nostra vita quotidiana con effetti gravi sulla salute. Può compromettere la capacità di prendere buone decisioni, disturbare il sonno, causare problemi di peso oltre a rendere difficile il recupero dalla malattia. Può anche distruggere i vostri ormoni e accelerare il processo di invecchiamento. Fortunatamente, la natura corre in nostro […]