Fegato
2 Maggio 2024
Steatosi epatica non alcolica-Immagine: astratto grafico Credit Cell Metabolism. Una nuova ricerca dell’Università di Aberdeen potrebbe portare allo sviluppo di farmaci per la malattia del fegato grasso o steatosi epatica non alcolica, una malattia che colpisce 1 persona su 4 in tutto il mondo, ma che è attualmente incurabile. Lo studio, pubblicato su Cell Metabolism, è stato […]
Leggi tutto »
Salute
29 Settembre 2023
Steatosi epatica non alcolica-Immagine Credit Public Domain- Un recente studio riportato in Scientific Reports indaga l’associazione tra la steatosi epatica non alcolica (NAFLD) e la prevalenza del tromboembolismo venoso (TEV) tra gli adulti coreani sani. Cos’è la NAFLD? La NAFLD comprende molte malattie del fegato, come la cirrosi, la steatosi e la steatoepatite non alcolica (NASH). Sebbene la NAFLD […]
6 Febbraio 2023
Steatosi epatica non alcolica-Immagine Credit Public Domain- Attualmente non esiste un farmaco per il trattamento della steatosi epatica non alcolica che colpisce molte persone con diabete di tipo 2 e che può provocare altre gravi malattie del fegato. Uno studio condotto dai ricercatori del Karolinska Institutet ha ora identificato un farmaco candidato per il trattamento del fegato grasso. […]
5 Gennaio 2023
Steatosi epatica non alcolica-Immagine Credit Public Domain– Immagine: le cellule stellate epatiche insieme alle loro intricate proiezioni cellulari (verde) sono mostrate avvolte attorno ai vasi sanguigni (grigio) nel fegato sano. Credito: Wang, et al., Sci. Trad. Med . volume 15, add3949. (2023) Utilizzando le ultime tecnologie, tra cui sia il sequenziamento a nucleo singolo di topi e tessuto epatico umano e l’imaging […]
25 Ottobre 2022
(Steatosi epatica non alcolica-Immagine Credit Public Domain). Gli scienziati del deCODE genetics, una sussidiaria di Amgen, hanno pubblicato oggi su Nature Genetics un ampio studio di associazione sull’intero genoma, sulla steatosi epatica non alcolica (NAFLD). Sono state identificate varianti di sequenza associate alla NAFLD, comprese rare varianti protettive con perdita di funzione che indicano potenziali […]
8 Aprile 2022 / 8 Aprile 2022
(Steatosi epatica non alcolica-Immagine Credit Public Domain). Secondo una nuova ricerca della Rutgers University, un ormone che innesca la pubertà e controlla la fertilità negli esseri umani potrebbe essere sviluppato come trattamento per la steatosi epatica non alcolica. Lo studio, apparso sul Journal of Clinical Investigation, fornisce prove convincenti che una versione modificata dell’ormone kisspeptina naturale […]
13 Luglio 2021
(La steatosi epatica non alcolica-Immaginde Credit Public Domain). La steatosi epatica non alcolica è la malattia epatica più comune al mondo ed è presente in circa il 25% della popolazione mondiale. Oltre il 90% degli obesi, il 60% dei diabetici e fino al 20% delle persone normopeso la sviluppano. Una caratteristica fondamentale della condizione è l’accumulo di […]
20 Maggio 2021
(Steatosi epatica non alcolica-Immagine Credit Public Domain). Non ci sono farmaci approvati per il trattamento della steatosi epatica non alcolica, ma il controllo della glicemia nel tempo può aiutare a ridurre il rischio di cicatrici epatiche e progressione della malattia. Spiegano gli autori: “Non è noto se il controllo glicemico, al contrario dello stato del […]
19 Gennaio 2021
(Steatosi epatica non alcolica – Immagine:le foto della risonanza magnetica illustrano l’effetto della dieta MED verde sulla perdita di grasso epatico.Crdito:Università Ben-Gurion del Negev). Una dieta mediterranea verde (MED) riduce il grasso intraepatico più di altre diete sane e dimezza la steatosi epatica non alcolica (NAFLD), secondo uno studio condotto dai ricercatori dell’Università Ben-Gurion del […]
14 Ottobre 2020
Immagine: Public Domaian. La steatosi epatica non alcolica, NAFLD, colpisce quasi un adulto su quattro in Europa e negli Stati Uniti. Ricerche precedenti hanno dimostrato un aumento del rischio di morte nei pazienti con NAFLD e fibrosi o cirrosi avanzata. Ora, i ricercatori del Karolinska Institutet in Svezia e del Massachusetts General Hospital negli Stati Uniti […]