Fegato
17 Agosto 2023 / 17 Agosto 2023
Steatosi epatica-Immaguine Credit Public Domain- Gli scienziati hanno trovato un potenziale nuovo bersaglio farmacologico per la steatosi epatica, malattia del fegato grasso non curabile negli esseri umani, secondo uno studio pubblicato oggi su eLife. I loro risultati, ottenuti da topi e biopsie epatiche umane, suggeriscono che il target di un recettore che si trova prevalentemente […]
Leggi tutto »
16 Dicembre 2022
Steatosi epatica-Immagine Credit Public Domain- Si stima che la prevalenza globale della steatosi epatica non alcolica (NAFLD) sia > 25% e continuerà ad aumentare. La NAFLD comprende uno spettro di disturbi epatici che vanno dalla steatosi semplice (NAFL) alla steatoepatite non alcolica (NASH). Mentre la NAFL è generalmente considerata una condizione benigna, la NASH tende a svilupparsi in gravi […]
Fegato Primo piano
7 Agosto 2022 / 9 Agosto 2022
(Steatosi epatica-Immagine: le diete in stile occidentale, che sono tipicamente ad alto contenuto di fruttosio, possono portare a livelli elevati di omocisteina epatica e sierica nel sangue (una condizione medica nota come iperomocisteinemia), che il team di ricerca ha scoperto essere direttamente proporzionale alla gravità della steatoepatite non alcolica (NASH) nelle persone con steatosi epatica […]
22 Giugno 2022
(Steatosi epatica-Immagine:Astratto grafico. Credito: Journal of Hepatologia (2022). DOI: 10.1016/j.jhep.2022.06.004). Un gruppo di studio della MedUni Vienna ha identificato il ruolo di un sottotipo specifico di macrofagi (globuli bianchi) nella steatosi epatica non alcolica progressiva. Come parte del sistema immunitario, queste cellule hanno una funzione protettiva contro la fibrosi e la cirrosi epatica. Allo stesso tempo, sono utili come biomarcatori […]
4 Maggio 2022
(Steatosi epatica-Immagine:un allenamento ad intervalli ad alta intensità di 12 settimane ha benefici effetti migliorativi nei soggetti NAFLD a livello di tutto il corpo regolando il metabolismo del glucosio e promuovendo alterazioni nel metabolismo degli aminoacidi, dei lipidi e degli acidi biliari. Credito: rapporti scientifici (2022). DOI: 10.1038/s41598-022-10481-9). L’esercizio fisico supporta il trattamento della steatosi epatica non alcolica […]
Salute
15 Aprile 2022
(Steatosi epatica-Immagine: il team ha scoperto che la proteina SBK1 è il fattore protettivo contro l’eccessivo accumulo di lipidi. Credito: Maris SY Chan e il dottor Palak Ahuja). La steatosi epatica non alcolica (NAFLD) è una malattia prevalente frequentemente osservata nelle persone obese. Avere un alto contenuto di grassi nel fegato è dannoso, in quanto è […]
16 Giugno 2021
(Steatosi epatica-Immagine Credti Public Domain). La ricerca della Oregon State University suggerisce che un paio di composti provenienti dal luppolo possono aiutare a contrastare un pericoloso accumulo di grasso nel fegato noto come steatosi epatica. I risultati, pubblicati oggi su eLife, sono importanti perché la condizione colpisce circa un quarto delle persone negli Stati Uniti e […]
21 Maggio 2021
(Steatosi epatica: Immagine Credit Public Domain). Un particolare tipo di cellula dendritica è responsabile del danno tissutale che si verifica nelle steatosi epatica non alcolica (NASH) nei topi e nell’uomo. Le cellule dendritiche causano un comportamento aggressivo e proinfiammatorio nei linfociti T, come ora scoperto dai ricercatori del German Cancer Research Center (DKFZ) in collaborazione […]
19 Febbraio 2021
(Steatosi epatica e nutraceutici-Immagine Credit Public Domain). La steatosi epatica non alcolica (NAFLD) è la principale causa di malattia del fegato a livello globale e rappresenta un peso per l’assistenza sanitaria in quanto le opzioni di trattamento sono scarse. La causa della progressione della NAFLD verso la steatoepatite non alcolica (NASH) non è completamente compresa. […]
18 Dicembre 2018
Una porzione maggiore di verdure a foglia verde nella dieta può ridurre il rischio di sviluppare la steatosi epatica o fegato grasso. In uno studio pubblicato in PNAS, i ricercatori del Karolinska Institutet in Svezia mostrano come una maggiore assunzione di nitrato inorganico, presente naturalmente in molti tipi di vegetali, riduce l’accumulo di grasso nel fegato. Non esiste […]