Salute
24 Marzo 2018
Un gruppo di ricerca dell’Institut Pasteur-CNRS ha caratterizzato un gene DELLO Staphylococcus aureus coinvolto nella virulenza, nella formazione di biofilm e nella resistenza a determinati antibiotici. Questi risultati aprono nuove strade per comprendere il controllo dei meccanismi di virulenza dello S. aureus. Lo studio è stato recentemente pubblicato sulla rivista PLoS Pathogens. Lo Staphylococcus aureus fa parte della flora cutanea naturale. Colonizza preferenzialmente la […]
Leggi tutto »
Virus e parassiti
27 Febbraio 2016 / 27 Febbraio 2016
Il Mediterraneo è sede di una storia ricca di tradizioni mediche che si sono sviluppate sotto l’influenza di diverse culture nel corso dei millenni. Oggi, molte di queste tradizioni sono ancora vive nelle pratiche mediche popolari delle popolazioni locali. Indagine su popolari da fonti botaniche utilizzate nel trattamento delle infezioni della pelle e dei tessuti […]
12 Gennaio 2014 / 12 Gennaio 2014
Secondo la nuova ricerca pubblicata questa settimana sulla rivista Nature, un antibiotico acyldepsipeptide chiamato ADEP in combinazione con il battericida rifampicina farmaco antibiotico, elimina la meticillino-resistenza nello Staphylococcus aureus. Meticillino-resistente Staphylococcus aureus (MRSA) è un batterio che è resistente a molti antibiotici. E’ responsabile di diverse infezioni croniche come l’osteomielite, endocardite o infezioni da impianti di dispositivi medici. Queste infezioni sono spesso […]
20 Luglio 2013 / 21 Luglio 2013
Staphylococcus aureus: scoperto nell’oceano un nuovo composto utile a combattere la condizione. Secondo un articolo pubblicato sulla rivista Angewandte Chemie, un gruppo di ricercatori ha recentemente portato alla luce un nuovo composto chimico dal mare, che può diventare un trattamento efficace contro il batterio potenzialmente letale dell’antrace e Staphylococcus aureus (MRSA). Il composto viene da […]