Cervello e sistema nervoso
25 Giugno 2017 / 25 Giugno 2017
Immagine: queste immagini mostrano l’espressione di galanin nell’ipotalamo anteriore, una regione del cervello conosciuta per favorire il sonno nei mammiferi. Mentre molto si sa su come la luce colpisce i ritmi circadiani, poco si sa circa gli effetti diretti della luce sul sonno: perché si tende a svegliarsi se le luci sono accese nel bel mezzo […]
Leggi tutto »
Salute
24 Aprile 2016
La perdita di sonno è stata precedentemente collegata all’ attivazione del sistema immunitario, infiammazione, metabolismo dei carboidrati e ormoni che regolano l’appetito. Ora ricercatori dell’Università di Helsinki hanno scoperto che la perdita di sonno influenza anche il metabolismo del colesterolo. Lo studio ha esaminato l’impatto della privazione del sonno sul metabolismo del colesterolo sia in […]
Alimentazione & Benessere
15 Gennaio 2016
Un nuovo studio ha scoperto che mangiare meno fibre, grassi più saturi e più zucchero è associato con sonno più leggero, meno sonno ristoratore e sonno più interrotto. I risultati mostrano che una maggiore assunzione di fibre prevede più tempo trascorso nella fase di sonno profondo, sonno ad onde lente. Al contrario, una più alta […]
19 Novembre 2014
L’ippocampo di un topo nello studio diventato verde, mostra dove i neuroni eccitatori attivano un recettore-cAMP. Credit: Immagine gentilmente concessa da University of Pennsylvania Gli scienziati hanno scoperto che un particolare insieme di cellule in una piccola regione del cervello, sono responsabili di problemi di memoria, dopo la perdita di sonno. Aumentando selettivamente i livelli […]
4 Gennaio 2014
Il sonno è essenziale per la salute del cervello, secondo ricercatori svedesi che hanno scoperto che privare giovani uomini sani di sonno, causa l’aumento delle concentrazioni nel sangue di molecole osservate nei casi di danni cerebrali. I ricercatori dell’Università di Uppsala, anno riportato i risultati del loro piccolo studio, nell’ultima edizione on line della rivista SONNO. […]
21 Ottobre 2013 / 21 Ottobre 2013
Una nuova ricerca dimostra che un meccanismo recentemente scoperto, che rimuove i prodotti di scarto dal cervello, è attivo principalmente durante il sonno. Questa rivelazione potrebbe trasformare la comprensione scientifica di ciò che il sonno rappresenta, come funziona e offre nuove potenziali opportunità per il trattamento di malattie del cervello. Il team della University of Rochester […]
Cuore e circolazione
3 Luglio 2013
Il sonno aumenta i benefici di uno stile di vita sano per il cuore, secondo un nuovo studio di grandi dimensioni dei Paesi Bassi, pubblicato sulla rivista European Journal of Preventive Cardiology il 4/7/2013. Secondo i ricercatori, non fumare, esercizio fisico regolare, una dieta sana e consumo moderato di alcol, sono elementi di uno stile di vita […]
27 Febbraio 2013 / 27 Febbraio 2013
Solo una settimana di insonnia, può alterare drasticamente l’attività dei geni umani, secondo un nuovo studio pubblicato da Proceedings of National Academy of Sciences . La ricerca, condotta presso l’Università di Surrey, in Inghilterra, ha rivelato che sonno insufficiente – meno di sei ore a notte -. influenza l’attività di oltre 700 dei nostri geni. Questi […]
29 Settembre 2012 / 29 Settembre 2012
Molte persone assumono beta bloccanti per problemi cardiovascolari, ansia, ipertensione e molto altro. Ma molte di queste persone hanno anche difficoltà a dormire per un effetto collaterale probabilmente legato al fatto che il farmaco interferisce sulla melatonina. I ricercatori del Brigham e dell’Ospedale BWH, hanno scoperto che la somministrazione di melatonina migliora significativamente il sonno […]