Cervello e sistema nervoso
27 Gennaio 2025
SM- Immagine Credito: Pixabay/CC0 Pubblico Dominio. Ricercatori dell’Anschutz Medical Campus dell’Università del Colorado hanno scoperto un promettente farmaco candidato che potrebbe aiutare a ripristinare la vista nei soggetti affetti da sclerosi multipla (SM) e altre patologie neurologiche che danneggiano i neuroni. Lo studio è stato pubblicato questa settimana sulla rivista Nature Communications. Il farmaco, LL-341070, migliora […]
Leggi tutto »
1 Novembre 2024
Gli scienziati hanno identificato peptidi prodotti dal cervello che aiutano a regolare il sistema immunitario, offrendo un potenziale nuovo approccio per il trattamento di malattie come la SM e l’Alzheimer. Credito: SciTechDaily.com Gli scienziati hanno scoperto che il cervello produce “peptidi guardiani” che mantengono il suo equilibrio immunitario, offrendo potenzialmente nuovi trattamenti per malattie neuroinfiammatorie […]
3 Maggio 2024
SM-Immagine: l’inibizione di un bersaglio ESI1 promuove la produzione di mielina degli oligodendrociti nei topi, come mostrato come una densa cortina di fili verdi. Secondo uno studio condotto da esperti del Cincinnati Children’s, questa piccola molecola si dimostra promettente come potenziale trattamento per la SM e per gestire il deterioramento della guaina nervosa legato all’invecchiamento. […]
11 Gennaio 2024
SM-Immagine: “L’uomo Pormose”, il cui cranio fu perforato da una freccia migliaia di anni fa, viveva nell’odierna Danimarca. L’analisi del suo DNA e di quello degli altri antichi esseri umani ha rivelato ondate di migrazione verso l’Europa negli ultimi 45.000 anni. Credito: Museo Nazionale Danese- Un’enorme quantità di genomi antichi che abbracciano decine di migliaia […]
27 Dicembre 2023
SM/HIV-Immagine Credit Public Domain- Negli ultimi dieci anni, diversi casi di studio hanno riportato che le persone con sclerosi multipla (SM) che hanno iniziato la terapia antiretrovirale per l’HIV (per tenere sotto controllo il virus) hanno successivamente scoperto che i sintomi della SM erano scomparsi completamente o che la progressione della malattia era notevolmente rallentata. Questi risultati […]
12 Dicembre 2023
SM-Immagine:astratto grafico Cell Reports- Per decenni, gli scienziati hanno notato un’intrigante somiglianza tra una carenza di vitamina B 12 – un nutriente essenziale che supporta lo sviluppo e il funzionamento sani del sistema nervoso centrale (SNC) – e la sclerosi multipla (SM), una malattia cronica in cui il sistema immunitario del corpo attacca il sistema nervoso centrale […]
Salute
16 Ottobre 2023
SM-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori della Duke University School of Medicine, studiando la sclerosi multipla (SM) nei topi, hanno identificato una proteina che potrebbe rimodellare la comprensione dei trattamenti per la SM. La proteina individuata, aumenta la migrazione aggressiva delle cellule immunitarie nel sistema nervoso centrale, portando alla SM, una malattia autoimmune che colpisce circa 1 milione […]
2 Ottobre 2023
Sclerosi multipla-Immagine Credit Public Domain- Un nuovo studio sta rafforzando le prove che i trapianti di cellule staminali possono essere molto efficaci per alcune persone affette da sclerosi multipla o SM, mandando la malattia in remissione per anni e talvolta invertendo la disabilità. I ricercatori hanno scoperto che dei 174 pazienti affetti da SM sottoposti a […]
23 Settembre 2023
SM-Immagine Credit Public Domain- Mediante lo screening CRISPR, i ricercatori della LMU hanno fornito la prima caratterizzazione molecolare completa dell’infiltrazione delle cellule T nel sistema nervoso centrale delle persone con SM. La sclerosi multipla (SM) è la malattia invalidante più comune del sistema nervoso centrale (SNC) nei giovani adulti. La malattia inizia quando le cellule […]
Cervello e sistema nervoso Primo piano
15 Settembre 2023 / 16 Settembre 2023
I ricercatori dell’UCI hanno scoperto che uno zucchero semplice, la N-acetilglucosamina, riduce molteplici marcatori di infiammazione e neurodegenerazione nelle persone che soffrono di sclerosi multipla (SM). Inoltre, hanno anche scoperto che questo integratore alimentare migliora la funzione neurologica nel 30% dei pazienti. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, la SM colpisce più di 1,8 milioni di persone […]