Cervello e sistema nervoso
26 Marzo 2022
(Sistema nervoso enterico-immagine Credit Flinders University). Il modo in cui il “secondo cervello” – il sistema nervoso enterico nel nostro intestino – comunica con il nostro primo cervello è stata una delle domande più impegnative affrontate dai neuroscienziati, fino ad ora. Una nuova ricerca della Flinders University ha scoperto come le cellule specializzate all’interno dell’intestino […]
Leggi tutto »
Intestino e stomaco
9 Dicembre 2020
‘Il sistema nervoso enterico è molto esteso. Copre tutta l’area dell’apparato digerente che ha un’estensione dai 10 ai 12 metri e viene spesso considerato come il nostro secondo cervello con una complessa rete di più di cento milioni di neuroni (quasi come nel midollo spinale) che “tappezzano” aree come l’intestino tenue e il colon. Questo […]
7 Settembre 2020
Incorporati in tutto il sistema gastrointestinale, una vasta gamma di neuroni che costituisce il sistema nervoso enterico, coordina quasi tutte le attività coinvolte nella digestione, motilità intestinale e risposta a stimoli nocivi. Queste cellule costituiscono il sistema nervoso enterico (ENS) e trasmettono segnali dall’intestino al cervello, ma sono rare e fragili, il che le rende […]
21 Maggio 2017
Immagine: le cellule nervose (giallo) generate dalla stessa cellula madre sono organizzate in colonne 3D che si estendono attraverso gli strati della parete intestinale. Credit: Reena Lasrado. Spesso noto come il ‘secondo cervello‘ per il suo vasto numero di neuroni e connettività complessa, il sistema nervoso enterico ha un ruolo cruciale nel mantenere un intestino […]