Sistema Immunitario
28 Marzo 2016
Credit: Science Le cellule immunitarie a caccia di microbi, spesso sono costrette a contorcersi per adattarsi agli spazi stretti tra le altre cellule. Ma per far questo, pagano un prezzo: due nuovi studi rivelano che questo gesto di flessibilità può far scoppiare la membrana che racchiude il nucleo di una cellula e danneggiare il DNA. […]
Leggi tutto »
20 Gennaio 2016 / 20 Gennaio 2016
Immagine: schema di una plasmacellula Decodificato un regolatore importante dl sistema immunitario. Il nostro ambiente pullula di microrganismi e virus che sono potenzialmente pericolosi per la nostra salute. Il motivo per cui riusciamo a sopravvivere ai loro attacchi quotidiani è la capacità del sistema immunitario di neutralizzare questi invasori in molti modi. Le plasmacellule sono […]
11 Gennaio 2016
Immagine: a destra: scansione al microscopio elettronico di un T-cellula umana. Gli scienziati del Virginia Tech Carilion Research Institute hanno trovato un modo potenziale per influenzare la formazione della memoria a lungo termine nel sistema immunitario. I ricercatori hanno pubblicato i loro risultati oggi, in Nature Communications. “Abbiamo riscontrato che la flessibilità propria del sistema immunitario è […]
Cervello e sistema nervoso
5 Novembre 2015
Un nuovo studio che appare nel Journal of Neuroinflammation suggerisce che il sistema immunitario del cervello potrebbe potenzialmente essere sfruttato per la rimozione delle placche amiloidi che sono un segno distintivo della malattia di Alzheimer. “Questa ricerca conferma precedenti osservazioni che, se attivato per combattere l’infiammazione, il sistema immunitario del cervello gioca un ruolo nella […]
15 Ottobre 2015
Immagine: MYSM1 si accumula fuori dal nucleo,nel fluido cellulare, durante le risposte immunitarie e agisce per impedire l’infiammazione. Gli scienziati hanno scoperto un interruttore molecolare all’interno delle cellule che sembra sopprimere la reazione eccessiva del sistema immunitario e scongiurare l’infiammazione. I ricercatori hanno scoperto che una molecola che risiede normalmente all’interno del nucleo si accumula […]
Salute
7 Ottobre 2015 / 7 Ottobre 2015
Gli scienziati del National Institutes of Health (NIH) hanno scoperto perché alcune risposte immunitarie, che di solito aiutano le cellule a riconoscere e combattere le infezioni virali e batteriche, a volte possono essere dannose per il cervello perchè uccidono i neuroni. Molti disturbi cerebrali coinvolgono la morte dei neuroni o cellule nervose, ma come questi […]
Primo piano Sistema Immunitario
8 Agosto 2015 / 11 Agosto 2015
Una nuova ricerca ha dimostrato come il processo di invecchiamento danneggia il sistema immunitario e ha mostrato come gli antiossidanti nella dieta potrebbero rallentare l’accumulo di questo danno. Il timo è un organo che produce linfociti T, globuli bianchi che sono cruciali per il sistema immunitario. I risultati dello studio, pubblicato in Cell Reports, prestano anche […]
Tumori
18 Giugno 2015
Gli scienziati dell’Istituto Pasteur a Roma e dell’ Inserm in Francia, hanno aumentato con successo l’infiltrazione di cellule immunitarie nel tumore, inducendo in tal modo il sistema immunitario a bloccare la sua crescita. In un articolo pubblicato su Nature Immunology, gli scienziati mostrano che, in combinazione con le immunoterapie esistenti, questo processo distrugge in modo efficace […]
6 Giugno 2015
I ricercatori dell’Università della Virginia hanno scoperto una connessione prima sconosciuta tra cervello e sistema immunitario. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Nature. Jonathan Kipnis, professore presso la University of Virginia’s (UVa), Dipartimento di Neuroscienze e Direttore dell’ UVa’s Center for Brain Immunology and Glia, sostiene che questa scoperta cambierà completamente il modo di percepire […]
Salute Sistema Immunitario
13 Maggio 2015 / 13 Maggio 2015
Il nostro sistema immunitario varia con le stagioni, secondo uno studio condotto dalla Università di Cambridge. La scoperta potrebbe contribuire a spiegare perchè alcune condizioni come le malattie cardiache e artrite reumatoide, si aggravano in inverno e migliorano in estate. Lo studio, pubblicato oggi sulla rivista Nature Communications, dimostra che l’attività di quasi un quarto […]