Sistema Immunitario
5 Agosto 2020
Immagine: Public Domain. Un sistema immunitario attivo protegge da malattie e infezioni. Un sistema immunitario iperattivo è il peggior nemico del corpo. Un esempio di questo è la sclerosi multipla che è una malattia autoimmune, mentre un sistema immunitario iperattivo porta anche alcuni pazienti COVID-19 a ammalarsi gravemente. Ora, un gruppo di ricerca sotto la guida del […]
Leggi tutto »
Salute
27 Febbraio 2019
Immagine, i moscerini della frutta con peptidi antimicrobici mutati (occhi rossi) lasciano che i batteri (fluorescenza verde) crescano fuori controllo, mentre i moscerini selvatici (con normali peptidi antimicrobici) sopprimono l’infezione. Credito, Quando si tratta del sistema immunitario, di solito pensiamo ai linfociti come le cellule B e T o ai macrofagi che vanno in costante […]
8 Febbraio 2019
Una nuova ricerca dal laboratorio dello scienziato oncologo Dr. Tak Mak, noto per la clonazione del recettore delle cellule T umane, ha dimostrato che le cellule immunitarie producono sostanze chimiche del cervello per combattere le infezioni. ‘I primi risultati, pubblicati online oggi sulla rivista Science, risolvono un puzzle che gli scienziati hanno meditato per più di […]
6 Settembre 2018
Immagine: sezione di una tonsilla umana che rappresenta le cellule T (verdi) che interagiscono con le cellule strutturali FRC (rosso). COX2 (blu) fa parte di uno dei meccanismi descritti che le cellule strutturali usano per controllare le cellule T (verdi). Credit: Sara Cruz Migoni. Fino ad ora, lo studio del sistema immunitario si è concentrato quasi esclusivamente […]
15 Luglio 2018
Un team di ricercatori affiliati con Novartis Institutes for Biomedical Research e Biometrics Matters Limited, ha scoperto tramite test su volontari che gli inibitori TORC1 possono potenziare il sistema immunitario negli anziani. Lo studio è stato pubblicato dalla rivista Science Translational Medicine. La maggior parte delle persone sa che man mano che invecchiamo il nostro sistema […]
14 Aprile 2018
Le “mele cattive” del sistema immunitario sono anche la sua arma segreta, secondo una ricerca australiana pubblicata oggi sulla rivista Science. In una prima mondiale, gli scienziati del Garvan Institute of Medical Research di Sydney hanno rivelato come una popolazione di anticorpi “cattivi” nel sistema immunitario – che di solito sono “silenziati” perché possono danneggiare il corpo – […]
1 Marzo 2018
Quali sono i fattori che più influenzano il nostro sistema immunitario? Perché rispondiamo in modo diverso alle infezioni o ai vaccini? Perché alcune persone sono allergiche al polline? Queste sono domande ancora senza risposta della scienza biologica e medica. Il Laboratorio di eccellenza Milieu Intérieur, coordinato dal Direttore della ricerca del CNRS dell’ Institut Pasteur, il Dr. […]
22 Gennaio 2018
Quando il corpo è sotto attacco da parte di agenti patogeni, il sistema immunitario mette in movimento una diversa collezione di cellule immunitarie che lavorano insieme in un processo strettamente orchestrato per difendere l’ospite dagli intrusi. Per molti decenni, gli immunologi hanno classificato queste cellule in un numero sempre crescente di diversi tipi e sottotipi, principalmente […]
Alimentazione & Benessere
13 Gennaio 2018
Il sistema immunitario reagisce a una dieta ad alto contenuto di grassi e ad alto contenuto calorico in modo simile ad un’infezione batterica, secondo un recente studio condotto dall’Università di Bonn. Particolarmente inquietante: il cibo non salutare sembra rendere le difese del corpo più aggressive a lungo termine. Anche molto tempo dopo il passaggio a una dieta […]
6 Settembre 2017
Immagine: Prof. Eyal Amiel La sorprendente scoperta che le cellule del sistema immunitario possiedono un magazzino interno di glicogeno che utilizzano per attivare risposte immunitarie precoci, potrebbe contribuire ad aumentare l’attività immunitaria nei vaccini o sopprimere le reazioni immunitarie in malattie autoimmuni o in condizioni iper-infiammatorie. I risultati del nuovo studio, pubblicato dalla rivista Cell Metabolism, aggiungono un importante […]