Tumori
16 Ottobre 2021
(Sindrome mielodisplastica.Immagine Credit Public Domain). I ricercatori del Mount Sinai e dell’UC San Diego hanno dimostrato per la prima volta come le mutazioni che colpiscono un processo cellulare chiamato splicing dell’RNA alterano le cellule per sviluppare la sindrome mielodisplastica (MDS) e altre neoplasie ematologiche e tumori solidi. Lo studio è stato pubblicato su Cancer Discovery in […]
Leggi tutto »
25 Settembre 2019
La sindrome mielodisplastica (MDS), uno dei tumori del sangue più comuni, ha pochissime opzioni di trattamento. Ora, i ricercatori del Cold Spring Harbor Laboratory (CSHL) hanno scoperto un nuovo e promettente bersaglio farmacologico per questa condizione mortale. “Al momento, solo una piccola parte dei pazienti beneficia della terapia standard per la MDS”, ha detto il […]