Salute
19 Agosto 2021
(Sindrome metabolica-Immagine Credit Public Domain). La sindrome metabolica è un insieme di condizioni e include l’obesità e può essere pericolosa in quanto aumenta il rischio di malattie cardiache, ictus, diabete e altre malattie. In un recente studio, pubblicato su eLife , i ricercatori dell’Harrington Discovery Institute at University Hospitals (UH) e della Case Western Reserve University, hanno scoperto […]
Leggi tutto »
Cuore e circolazione
25 Aprile 2020
Immagine: grafico che mostra la mortalità nella sindrome metabolica. Credito: Elin Ekblom Bak et al. “L’esercizio fisico può agire profilatticamente per le persone con la sindrome metabolica e proteggerle dalle malattie cardiovascolari”, spiega un nuovo studio della Scuola svedese di scienze dello sport e della salute in collaborazione con GIH e Karolinska Institutet, Svezia, pubblicato […]
6 Dicembre 2019 / 6 Dicembre 2019
Mangiare solo durante una finestra di 10 ore migliora la sindrome metabolica, secondo un nuovo studio. E se un orologio avesse fatto un lavoro migliore di una bilancia per promuovere la perdita di peso, migliorare il sonno e prevenire il diabete? Una nuova ricerca suggerisce che è giunto il momento di considerare questa possibilità. Nei […]
11 Febbraio 2018
I ricercatori hanno rivelato che una forma di xantumolo (XN) – un flavonoide presente nel luppolo, un ingrediente essenziale della birra- e due derivati idrogenati del composto possano aiutare a migliorare la resistenza all’insulina nelle persone con sindrome metabolica, così come l’apprendimento e disturbi della memoria indotti dalla condizione Il co-autore dello studio Fred Stevens del College […]
21 Luglio 2017
Un farmaco utilizzato per il trattamento dell’ Alzheimer riduce l’infiammazione e la resistenza all’insulina nei pazienti con sindrome metabolica, un potenziale intervento terapeutico per una condizione pericolosa che colpisce il 30 per cento degli adulti negli Stati Uniti, secondo i risultati di una sperimentazione clinica condotta dagli scienziati del Northwell Health’s Feinstein Institute for Medical […]
8 Aprile 2017
Da decenni, il girovita degli americani è in espansione e vi è un crescente motivo di allarme. I ricercatori del Charles E. Schmidt College of Medicine presso la Florida Atlantic University hanno individuato nella sindrome metabolica, un gruppo di tre o più fattori di rischio che includono l’obesità addominale, trigliceridi alti, pressione alta, lipidi anormali […]
22 Dicembre 2016
La vitamina D migliora la flora intestinale e la sindrome metabolica, secondo un nuovo studio. E’ noto che una dieta ricca di grassi può innescare la sindrome metabolica, un gruppo di sintomi che si presentano come fattori di rischio per diabete e malattie cardiache. Gli scienziati hanno ora scoperto che la carenza di vitamina D […]
Alimentazione & Benessere
15 Ottobre 2014 / 15 Ottobre 2014
La sindrome metabolica può essere invertita seguendo una dieta mediterranea integrata con olio extra vergine di oliva e noci, secondo un nuovo studio pubblicato sul Canadian Medical Association Journal. La sindrome metabolica è definita come una serie di fattori di rischio per malattie cardiovascolari o diabete. I fattori di rischio includono obesità addominale, colesterolo alto, pressione alta e alti […]
11 Agosto 2014 / 11 Agosto 2014
Un nuovo studio suggerisce che l’ acido urico può giocare un ruolo nella sindrome metabolica, un insieme di fattori che aumentano il rischio di malattie cardiache e diabete di tipo 2. L’acido urico è un prodotto di rifiuti rimossi dal corpo attraverso i reni e gli intestini e rilasciato nelle urine e feci. Elevati livelli di […]
7 Novembre 2013 / 7 Novembre 2013
I mirtilli selvatici sono una ricca fonte di sostanze fitochimiche chiamate polifenoli, che secondo un numero crescente di studi, esercitano una vasta gamma di benefici per la salute. Un nuovo studio condotto da ricercatori della University of Maine si aggiunge a questo crescente corpo di evidenze. Questa nuova ricerca, pubblicata oggi sulla rivista Applied Physiology, Nutrition, and […]