Biotecnologie e Genetica
21 Luglio 2013 / 21 Luglio 2013
Gli scienziati del Massachusetts Medical School sono i primi a stabilire che un cromosoma X presente in natura “switch off” può essere reindirizzato a neutralizzare il cromosoma responsabile della trisomia 21, nota anche come sindrome di Down, una malattia genetica. La scoperta fornisce la prima evidenza che il difetto genetico responsabile della sindrome di Down, […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
6 Giugno 2013
I ricercatori dell’Università del Michigan hanno stabilito come un gene che è noto per essere difettoso nella sindrome di Down è regolamentato e come la sua disregolazione può portare a difetti neurologici, fornendo approfondimenti di potenziali approcci terapeutici per un aspetto della sindrome. Normalmente, le cellule nervose chiamate neuroni sono sottoposte a un intenso periodo […]
22 Febbraio 2013
Il tè verde, o meglio una molecola da esso estratta, potrebbe essere utile per migliorare il deficit cognitivo associato alla sindrome di Down: si tratta dell’epigallocatechina-3-gallato (Egcg), una molecola di origine naturale della famiglia dei polifenoli, che secondo uno studio condotto da ricercatori dell’Istituto di biomembrane e bioenergetica del Consiglio nazionale delle ricerche (Ibbe-Cnr) di […]