Fegato
8 Aprile 2023
La sindrome di Alagille, una malattia genetica che si stima colpisca 1 persona su 30.000, è causata nella maggior parte dei casi da mutazioni nel gene JAG1. Le mutazioni colpiscono più organi, compreso il fegato, dove spesso si traduce in colestasi, una condizione in cui il flusso di bile dal fegato si arresta o rallenta, portando […]
Leggi tutto »
24 Febbraio 2023
Sindrome di Alagille-Immagine:Duc Dong, Ph.D. Credit: Sanford Burnham Prebys- La sindrome di Alagille è una malattia genetica che colpisce il fegato, il cuore e altre parti del corpo. È caratterizzata da una riduzione del numero di dotti biliari all’interno del fegato, che porta all’accumulo di bile e al danno epatico. La malattia può anche causare problemi […]
6 Gennaio 2023
Sindrome di Alagille-Immagine:Duc Dong, Ph.D. Credito: Sanford Burnham Prebys- La ricerca condotta dal Professore associato Duc Dong, Ph.D., ha dimostrato per la prima volta che gli effetti della sindrome di Alagille, una malattia genetica incurabile che colpisce il fegato, potrebbero essere invertiti con un singolo farmaco. Lo studio, pubblicato negli Atti della National Academy of Sciences, ha […]
12 Ottobre 2019
Immagine, albero biliare nella sindrome di Alagille. Credito: Kari Huppert / Epatologia, 2019. La sindrome di Alagille è una rara malattia genetica pediatrica che può colpire fegato, cuore, reni, vasi sanguigni, scheletro e altri tessuti. Una delle principali caratteristiche di questa condizione sono le anomalie nei dotti che trasportano la bile dal fegato alla cistifellea […]