Salute
26 Dicembre 2022
Sindrome dell’intestino irritabile-Immagine Credit Public Domain- Disturbi gastrointestinali infiammatori e funzionali come la sindrome dell’intestino irritabile (IBS) e il disturbo intestinale ostruttivo (OBD) sono alla base delle forme più diffuse di dolore viscerale. Sebbene il dolore viscerale possa essere generalmente provocato da distensione/allungamento meccanico, i meccanismi che sono alla base della meccanosensibilità viscerale nelle afferenze […]
Leggi tutto »
Intestino e stomaco
23 Gennaio 2021
(Sindrome dell’intestino irritabile-Immagine Credit Public Domain). Per i milioni di persone con sindrome dell’intestino irritabile (IBS), i crampi, la diarrea e la stitichezza sono frustranti e angoscianti. “E la situazione peggiora quando i medici a volte ignorano i sintomi, attribuendoli all’ansia o persino all’immaginazione”, afferma Guy Boeckxstaens, gastroenterologo presso KU Leuven. Per anni Boeckxstaens ha […]
25 Settembre 2020 / 25 Settembre 2020
Ricercatori dell’Università del Queensland hanno scoperto che un peptide specifico trovato nel veleno di ragno potrebbe alleviare il dolore nei pazienti con sindrome dell’intestino irritabile. Lo studio è stato pubblicato nell’ultimo numero della rivista Pain. Il Professor Richard Lewis dell’Institute for Molecular Bioscience, University of Queensland, ha condotto lo studio insieme al Professor Stuart Brierley della […]
5 Aprile 2018
Una nuova ricerca coordinata dal Karolinska Institutet in Svezia collega alcune varianti del DNA ad un aumentato rischio di sindrome dell’intestino irritabile (IBS) nelle donne. I risultati dello studio, pubblicati sulla rivista scientifica Gastroenterology, potrebbero aiutare a spiegare perché l’IBS è più comune nelle donne che negli uomini. ( Vedi anche:I pazienti con sindrome dell’ intestino irritabile […]
19 Gennaio 2016
Ricercatori provenienti da KU Leuven, in Belgio, hanno individuato la causa del dolore addominale nei pazienti con sindrome dell’intestino irritabile (IBS). I ricercatori hanno anche individuato un farmaco che potrebbe ridurre o eliminare questo dolore. Il farmaco è già utilizzato per trattare la febbre da fieno. I pazienti IBS hanno un intestino estremamente sensibile associato ad […]
Medicina Alternativa
24 Giugno 2015
La sindrome dell’intestino irritabile (IBS) è un disturbo gastrointestinale funzionale causato da irritabilità e irregolarità nel movimento sia del piccolo che del grande intestino. Alcuni dei più comuni sintomi di IBS sono crampi addominali o dolore, diarrea, costipazione, gonfiore, gas, muco nelle feci , nausea, mal di testa, depressione e stanchezza . Le donne sono più inclini a sviluppare la sindrome dell’intestino irritabile […]
20 Maggio 2015
La sindrome dell’intestino irritabile ( IBS), un disturbo gastroenterologico comune, potrà essere diagnosticata con solo due semplici esami del sangue che consentono la diagnosi precoce per milioni di persone colpite dalla malattia. Fino ad ora, la sindrome dell’intestino irritabile è stata diagnosticata solo dopo un lungo percorso finalizzato ad escludere altre condizioni e che spesso […]
2 Novembre 2013
I pazienti con Sindrome dell’intestino irritabile o IBS-D, trattati con eluxadoline, hanno raggiunto migliore risposta clinica e mostrato un miglioramento dei sintomi, rispetto a quelli trattati con placebo, secondo un recente studio pubblicato in Gastroenterologia, la rivista ufficiale della Associazione Gastroenterological americana. Eluxadoline, che è attualmente in fase 3 dei test, è in fase di sviluppo come […]