Salute
6 Giugno 2024
Gli scienziati hanno scoperto indizi genetici sulla causa della sindrome delle gambe senza riposo, una condizione comune tra gli anziani. La scoperta potrebbe aiutare a identificare gli individui a maggior rischio di malattia e indicare potenziali modi per trattarla. La sindrome delle gambe senza riposo può causare una spiacevole sensazione di formicolio alle gambe e […]
Leggi tutto »
8 Giugno 2019
Ipertrofia batterica dell’intestino tenue (SIBO) può essere più diffusa tra i pazienti con sindrome delle gambe senza riposo (RLS), secondo i risultati preliminari di un piccolo studio. I risultati mostrano che l’ipertrofia batterica dell’intestino tenue può essere più diffusa tra i pazienti con sindrome delle gambe senza riposo (RLS), secondo i risultati preliminari di un […]
Biotecnologie e Genetica
16 Ottobre 2017 / 16 Ottobre 2017
Un nuovo studio sulla genetica alla base della sindrome delle gambe senza riposo ha individuato 13 varianti di rischio genetico precedentemente sconosciute. Quasi una su dieci persone di origine europea è colpita dalla sindrome delle gambe senza riposo Le persone affette da questa condizione avvertono un’esigenza travolgente di spostarsi, spesso in combinazione con sensazioni spiacevoli, di solito […]