Salute
7 Settembre 2023
Sindrome da stanchezza cronica-Immagine Astratto Grafico Credito PLOS Pathogens- La Prof.ssa Maureen R. Hanson del Dipartimento di Biologia Molecolare e Genetica, Cornell University, Ithaca, New York, ha esaminato le epidemie storiche di encefalomielite mialgica (ME), nota anche come sindrome da stanchezza cronica (CFS) e la loro associazione con enterovirus e altri agenti patogeni. In un articolo, […]
Leggi tutto »
8 Febbraio 2023
Sindrome da stanchezza cronica-Immagine: astratto grafico. Credito: Cell Host & Microbe (2023). DOI: 10.1016/j.chom.2023.01.001 Negli ultimi tre anni, l’emergere di effetti a lungo termine associati a COVID-19 ha portato a una maggiore attenzione su una malattia con caratteristiche e sintomi simili: l’encefalomielite mialgica/sindrome da stanchezza cronica (ME/CFS). Due studi pubblicati l’8 febbraio sulla rivista Cell Host & Microbe stanno esaminando più […]
28 Aprile 2020
Immagine: cellule coltivate con copia latente del DNA HHV-6 prima e dopo il trattamento con siero. A e B: le reti mitocondriali verdi sono normalmente filamentose. C: Dopo il trattamento con siero di controllo sano, i mitocondri rimangono allungati. D: Dopo il trattamento con siero di pazienti MD / CFS, i mitocondri sono frammentati e […]
20 Marzo 2018 / 20 Marzo 2018
Immagine: questa è una panoramica dei metodi e dei risultati dello studio, che dimostrano un collegamento tra i sintomi della sindrome da stanchezza cronica e i livelli più bassi di ormone tiroideo. Credit: © 2018 Ruiz-Núñez, Tarasse, Vogelaar, Dijck-Brouwer e Muskiet. Davanti. Endocrinol. | doi: 10.3389 / fendo.2018.00097. La scoperta di un legame cruciale tra la sindrome da stanchezza […]
1 Agosto 2017
I ricercatori della Stanford University School of Medicine hanno collegato la sindrome da stanchezza cronica alle variazioni di 17 proteine di segnalazione del sistema immunitario o citochine, le cui concentrazioni nel sangue sono correlate alla gravità della malattia. I risultati dello studio forniscono la prova che l’infiammazione è un potente driver di questa condizione misteriosa. Lo studio, che è […]
Intestino e stomaco
26 Aprile 2017
Gli scienziati del Center for Infection and Immunity (CII) alla Columbia University’s Mailman School of Public Health hanno scoperto livelli anormali di specifici batteri intestinali collegati alla sindrome da stanchezza cronica ( CFS) o encefalomielite mialgica nei pazienti con e senza sindrome dell’intestino irritabile ( IBS) concomitante. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista […]
Biotecnologie e Genetica
9 Aprile 2017
Immagine: Una nuova ricerca condotta da Wilfred de Vega e Patrick McGowan, ricercatori UT a Scarborough, offre nuova speranza ai pazienti affetti da sindrome da stanchezza cronica. Credit: Ken Jones Un nuovo studio condotto da ricercatori della Università di Toronto, offre una nuova speranza di trattamento a chi soffre della sindrome da stanchezza cronica (CFS), […]
5 Settembre 2016
La sindrome da stanchezza cronica (CFS) è una condizione misteriosa ed esasperante, senza cura o causa nota. I ricercatori della UC San Diego hanno scoperto una firma chimica che la sindrome da stanchezza cronica (CFS) lascia nel sangue dei pazienti. I risultati di questo studio potrebbero aiutare i ricercatori a comprendere meglio i meccanismi in gioco […]
28 Giugno 2016
La sindrome da stanchezza cronica è una condizione in cui lo sforzo normale porta a fatica debilitante che non è alleviata dal riposo. Non ci sono trigger noti e la diagnosi esige un lungo test che deve essere somministrato da un esperto. Ora, per la prima volta, i ricercatori della Cornell University riferiscono di aver identificato […]
Sistema Immunitario
28 Febbraio 2015
Foto: Mady Hornig. Credit: Columbia University’s Mailman School of Public Health I ricercatori del Center for Infection and Immunity a Mailman School of Public Health dell’Università della Columbia, hanno identificato cambiamenti immunitari distinti in pazienti affetti da sindrome da stanchezza cronica, nota come encefalite mialgica. I risultati di questo studio potrebbero contribuire ad una migliore […]