Cervello e sistema nervoso
13 Ottobre 2023 / 13 Ottobre 2023
Sinapsi-Immagine:rappresentazione schematica delle vescicole di trasporto assonale (blu) che trasportano proteine presinaptiche (proteine SV e AZ). Le proteine motrici della kinesina (KIF1A) attaccano queste vescicole e le trasportano lungo gli assoni fino al sito di formazione della sinapsi. Credito: Barth van Rossum, FMP- Sia nel cervello che nei muscoli, ovunque ci siano cellule nervose, ci sono sinapsi. Questi […]
Leggi tutto »
27 Settembre 2019 / 27 Settembre 2019
Immagine, Credit Syuan-Ming e LI LI Il nostro cervello contiene milioni di sinapsi, le connessioni che trasmettono messaggi da neurone a neurone. All’interno di queste sinapsi ci sono centinaia di proteine diverse e la disfunzione di queste proteine può portare a condizioni come la schizofrenia e l’autismo. I ricercatori del MIT e del Broad Institute […]
12 Agosto 2016 / 12 Agosto 2016
La formazione di sinapsi eccitatorie e inibitorie tra neuroni durante lo sviluppo precoce dà origine alle reti neuronali che consentono funzioni sensoriali e cognitive negli esseri umani. Le sinapsi inibitorie diminuiscono il potenziale d’azione di una cellula, mentre le sinapsi eccitatorie aumentano le sue possibilità. Sorprendentemente, sia le sinapsi eccitatorie che inibitorie si formano su dendriti dei […]