Cuore e circolazione
13 Aprile 2023
Serotonina/rigurgito mitralico-Immagine Credit Public Domain- La serotonina può colpire la valvola mitrale del cuore e potenzialmente accelerare una condizione cardiaca nota come rigurgito mitralico degenerativo, secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori del Dipartimento di Chirurgia della Columbia University in collaborazione con il Pediatric Heart Valve Center del Children’s Hospital di Philadelphia (CHOP ), l’Università […]
Leggi tutto »
28 Gennaio 2023
Serotonina-Immagine Credit Public Domain- A cura del Columbia University Irving Medical Center, 28 Gennaio 2023 Questa immagine mostra la valvola mitrale del cuore di un topo a cui manca il gene del trasportatore della serotonina (SERT). La valvola è stata colorata con rosso prico-sirius per mostrare il collagene. I topi knockout SERT avevano una valvola mitrale ispessita […]
Salute
23 Novembre 2019
Il microbioma intestinale è una raccolta di circa 100 trilioni di batteri e altri microbi che risiedono nell’intestino del corpo umano. Gli studi indicano che il microbiota intestinale può essere significativamente influenzato dagli antidepressivi che colpiscono un neurotrasmettitore chiamato serotonina. Che cos’è la serotonina? La serotonina, nota anche come 5-idrossitriptamina (5-HT), è un neurotrasmettitore vitale […]
Cervello e sistema nervoso
6 Settembre 2017 / 6 Settembre 2017
Una migliore comprensione di come un messaggero chimico chiave, la serotonina, agisce nel cervello potrebbe portare ad un cambiamento radicale nella cura psichiatrica, secondo un nuovo studio. La serotonina è un neurotrasmettitore che aiuta le cellule del cervello a comunicare tra di loro. Gioca un ruolo importante sull’umore e regola lo stress. Nonostante la sua importanza, i modelli attuali […]
21 Ottobre 2016 / 21 Ottobre 2016
La serotonina è un neurotrasmettitore che è in parte responsabile dei sentimenti di felicità e della regolazione dell’umore negli esseri umani. Questo lo rende un obiettivo antidepressivo: bloccare il riassorbimento della serotonina da parte dei neuroni consente al neurotrasmettitore di rimane in maggiore quantità, in circolo nel cervello. Ora, i ricercatori del MIT hanno sviluppato una […]
Intestino e stomaco Salute
23 Ottobre 2015 / 23 Ottobre 2015
Il microbioma intestinale è importante per la produzione di serotonina. La serotonina è probabilmente più conosciuta come una sostanza chimica cerebrale che colpisce le emozioni e il comportamento. E’ noto che squilibrio nella produzione di serotonina contribuisce allo sviluppo della depressione. Meno noto è che gli scienziati stimano che il 90% della serotonina è prodotta […]
Pelle
1 Novembre 2014
Una nuova ricerca condotta dagli scienziati della Washington University School of Medicine di St. Louis indica che grattarsi induce il cervello a rilasciare la serotonina che intensifica la sensazione di prurito. I risultati dello studio sono riportati online sulla rivista Neuron . “Gli scienziati sanno da decenni che grattarsi crea una lieve quantità di dolore”, ha […]
7 Settembre 2014
Un nuovo studio sui topi suggerisce che la carenza di serotonina non può giocare un ruolo influente nella depressione come si è pensato in precedenza. A causa della diffusione del farmaco Prozac, la teoria che bassi livelli di serotonina causano la depressione è anche aumentata in popolarità. Dalla fine del 1980, una teoria popolare ha […]