Cervello e sistema nervoso
20 Gennaio 2021
(Sclerosi Multipla-Immagine Credit Public Domain). Secondo un nuovo studio della Yale University, la risposta anormale del sistema immunitario che causa la sclerosi multipla (SM) attaccando e danneggiando il sistema nervoso centrale può essere innescata dalla mancanza di uno specifico acido grasso nel tessuto adiposo. La scoperta suggerisce che il cambiamento nella dieta potrebbe aiutare a […]
Leggi tutto »
Virus e parassiti
18 Gennaio 2021
(Sclerosi multipla-Immagine Credit Public Domain). Gli scienziati hanno scoperto nuovi indizi che implicano un tipo di virus dell’herpes come causa di una malattia del sistema nervoso centrale nelle scimmie simile alla sclerosi multipla nelle persone. I risultati dello studio, pubblicati negli Annals of Clinical and Translational Neurology, ampliano il lavoro precedente per comprendere la causa […]
27 Dicembre 2020
(Sclerosi multipla-Astrociti-Immagine Credit Public Domain). Un team di ricerca dell’Università della California, la Riverside School of Medicine, ha identificato un percorso che coinvolge gli astrociti, una classe di cellule di supporto del sistema nervoso centrale, che potrebbe far luce sul motivo per cui le convulsioni si verificano in un sottoinsieme di pazienti con sclerosi multipla o […]
21 Novembre 2020 / 21 Novembre 2020
Immagine: Sclerosi multipla. Credit:Public Domain. Le cellule immunitarie intestinali viaggiano verso il cervello durante le riacutizzazioni della sclerosi multipla (SM), secondo un team di ricerca internazionale guidato dagli scienziati dell’UCSF. Queste cellule intestinali sembrano svolgere un ruolo protettivo, aiutando a riportare i sintomi della Sclerosi multipla in remissione. Gli scienziati sanno che ne lla SM, […]
5 Novembre 2020 / 21 Novembre 2020
Immagine: Sclerosi multipla: le vescicole extracellulari degli oligodendrociti purificati al microscopio elettronico. Credito: G. Casella et al., Science Translational Medicine (2020). La sclerosi multipla (SM) è una malattia autoimmune che si sviluppa quando il sistema immunitario del corpo attacca il sistema nervoso centrale. In particolare, attacca lo strato protettivo che circonda le cellule nervose, chiamato guaina […]
22 Ottobre 2020 / 22 Ottobre 2020
Immagine: Public Domain. Per le persone con sclerosi multipla, una malattia del sistema nervoso centrale, l’ esercizio fisico è un modo comprovato per tenere a bada i sintomi di affaticamento e perdita di mobilità. Ma quegli stessi sintomi della malattia possono causare problemi di mobilità in alcune persone e anche fare esercizio è troppo difficile […]
22 Ottobre 2020
Immagine: Public Domain. Circa la metà delle persone con sclerosi multipla ha la variante del gene HLA-DR15. Uno studio condotto dall’Università di Zurigo ha ora dimostrato come questa predisposizione genetica contribuisca allo sviluppo di questa malattia autoimmune in combinazione con fattori ambientali. Il fattore decisivo è la formazione di un repertorio di cellule immunitarie che, sebbene […]
Immagine: Prof. Christopher Power. Credit:Università di Alberta. La somministrazione intranasale di un farmaco antinfiammatorio ha contribuito a ridurre la progressione della SM in un modello preclinico di sclerosi multipla, secondo una recente ricerca dell’Università di Alberta. Lo studio mostra che l’uso del metodo di somministrazione intranasale può ridurre l’infiammazione nel cervello. Christopher Power, Professore presso […]
17 Ottobre 2020
Immagine: Public Domain. Le persone con sclerosi multipla (SM) sviluppano gradualmente un aumento della compromissione funzionale. I ricercatori del Karolinska Institutet hanno ora trovato una possibile spiegazione per il decorso progressivo della malattia nei topi e come può essere invertito. Lo studio, pubblicato su Science Immunology, può rivelarsi prezioso per trattamenti futuri. La SM è una malattia […]
15 Ottobre 2020
Immagine: Public Domain. Fondendo una citochina con una proteina del sangue, i ricercatori dell’Università di Chicago hanno sviluppato una nuova terapia per trattare la sclerosi multipla. La sclerosi multipla, una malattia autoimmune del sistema nervoso centrale che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, può causare sintomi debilitanti a chi ne soffre. Sebbene esistano […]